STILE E TREND
Caro Babbo Natale: Poste Italiane spedisce le letterine dei bambini al Polo Nord
L'iniziativa natalizia ha carattere nazionale, ma anche in Sicilia tutti gli uffici postali e le cassette postali del territorio sono abilitate alla ricezione della lettera per Babbo Natale
Anche quest’anno a Natale, come ogni anno, riparte l’iniziativa di Poste Italiane “La Posta di Babbo Natale” per accontentare i desideri dei più piccoli che desiderano spedire la letterina al Babbo più famoso del mondo.
Già in questi giorni i "Postini di Babbo Natale" sono all’opera per raccogliere e smistare le migliaia di letterine destinate a Santa Claus, che possono essere imbucate nelle cassette postali o portate direttamente negli Uffici Postali.
La deliziosa iniziativa natalizia infatti ha carattere nazionale, per cui anche in Sicilia tutti gli uffici postali e tutte le cassette postali del territorio sono abilitate alla ricezione della lettera per Babbo Natale.
La letterina deve essere imbucata indicando correttamente all’esterno della busta il nome e il cognome del piccolo mittente e il suo indirizzo per ricevere la tanto attesa risposta da parte di Babbo Natale.
A chi avrà spedito la letterina, inserendo correttamente tutti i dati, Santa Claus risponderà con una speciale sorpresa per i più piccoli.
Per i più impazienti di ricevere notizie dal Polo Nord, la risposta si può anche richiedere online.
Le mamme e i papà più social (insieme ai propri bimbi) infatti potranno anche collegarsi all’area del sito delle poste dedicato alle comunicazioni con il polo nord e compilare il form con il quale prenotare la speciale sorpresa (vedi la sezione del sito “richiedi la letterina - Compila il form" per far ricevere al tuo bambino la lettera di Babbo Natale).
Sempre sul sito é possibile anche scaricare uno speciale template di foglio natalizio, da stampare e usare per scrivere la letterina.
All'iniziativa può partecipare chiunque senza limiti di età.
Una iniziativa divertente che si trasforma in un'occasione per i più grandi e per i più piccoli per coltivare la magia del Natale, e che permette, nell’era dei social e della scrittura digitale, di riscoprire la bellezza della carta e della penna.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
39.846 di Francesca Garofalo -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.221 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




