C'è il Palermo Pride, cambia il traffico dal Foro Italico al centro: tutte le strade chiuse
Torna l'appuntamento con la parata più colorata dell'anno. C'è l'ordinanza che istituisce divieti e chiusure in mezza città. I dettagli e i percorsi alternativi
La foto di un'edizione passata del Palermo Pride ( foto di Exit Drinks da Facebook)
Il percorso del corteo prevede le seguenti tappe: concentramento e partenza da Foro Umberto I, via Lincoln, Piazza Giulio Cesare, via Roma, piazza Sturzo, via Domenico Scinà, via Turati e arrivo in Piazza Ruggero Settimo/Castelnuovo.
L'Ufficio Traffico e Mobilità ordinaria del Comune ha emesso un'ordinanza in merito. Ecco come e dove cambia il traffico a Palermo.
Dalle ore 10.00 alle 17.00 di sabato 21 giugno, istituito il divieto di sosta al Foro Umberto I (Foro Italico), lungo la carreggiata lato mare nel tratto compreso tra piazza Tumminello (Sant'Erasmo) e il semaforo altezza piazza Kalsa e lungo la carreggiata lato monte, tra il semaforo della Kalsa e via Lincoln.
Dalle ore 18.00 alle ore 22.00 del 21 giugno chiusura al traffico e divieti di sosta (questi ultimi a partire già dalle ore 13.00) nelle seguenti vie e piazze:
- via Turati intero tratto;
- piazza Sturzo nel tratto compreso tra la via Giuseppe Puglisi Bertolino e via Roma e nel tratto compreso tra via Domenico Scinà e via Roma (lato monte);
- via Domenico Scinà nel tratto compreso tra piazza Sturzo e via Turati;
- via Turati intero tratto;
- via Panascia intero tratto;
- via G. Daita tratto compreso tra le vie Gallo e Turati.
Le auto e i mezzi che provengono da via Libertà sono obbligati a girare a destra con direzione piazza Virgilio, mentre i veicoli provenienti da via Nicolo Garzilli allo sbocco su via Dante sono obbligati svoltare a sinistra con direzione piazza Virgilio.
Il provvedimento inoltre consente, a partire dalle ore 15.00, il transito dei mezzi della parata, ossia carri, mezzi autoarticolati, 2 trenini turistici, 1 pickup, 1 motocarrozzetta turistica lungo le strade del percorso del corteo.
Tutti i dettagli e il programma del Palermo Pride 2025 in un nostro articolo.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
48.656 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.122 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.021 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




