Carta di identità elettronica: a Palermo ora si può fare in tutte le postazioni decentrate
L'elenco delle postazioni decentrate in cui è possibile presentarsi direttamente senza aver preso l'appuntamento on line, anche se consigliato per evitare inutili attese in fila

La carta di Identità Elettronica (CIE)
La carta di identità elettronica (la Cie) da qualche mese attiva a Palermo (ne abbiamo parlato qui), da ora potrà essere fatta in quasi tutte le postazioni decentrate. In più, fatto molto importante, non è obbligatorio prenotare l'appuntamento on line, anche se è vivamente consigliato per evitare inutili file.
In quasi tutte le postazioni decentrate è infatti possibile presentarsi direttamente senza aver preso l'appuntamento, portando con sé i documenti necessari (qua l'elenco completo e dettagliato).
Come da tabella allegata, in alcune postazioni si può andare comunque solo con appuntamento, in alcune solo senza appuntamento e in alcune sia con sia senza appuntamento. Noi di Balarm abbiamo prenotato on line e rinnovato uno dei nostri documenti senza perdere nessun minuto in coda. Chi vuole può scegliere il luogo e prenotare l'appuntamento seguendo queste istruzioni.
Al momento della richiesta è necessario avere con sè: un documento in corso di validità (nel caso non si abbia alcun documento, bisogna presentarsi con due testimoni); il codice fiscale o la tessera sanitaria; la fototessera in formato cartaceo, a meno che non si desideri caricarla online; la ricevuta di pagamento, se il pagamento è già avvenuto; la denuncia in caso di smarrimento o furto della precedente carta di identità; la vecchia carta d'identità in caso di rinnovo.
La carta d'identità elettronica costa 22,20 euro mentre il duplicato 27,35. In entrambi i casi 16,8 euro vanno al Ministero dell’interno.
In quasi tutte le postazioni decentrate è infatti possibile presentarsi direttamente senza aver preso l'appuntamento, portando con sé i documenti necessari (qua l'elenco completo e dettagliato).
Come da tabella allegata, in alcune postazioni si può andare comunque solo con appuntamento, in alcune solo senza appuntamento e in alcune sia con sia senza appuntamento. Noi di Balarm abbiamo prenotato on line e rinnovato uno dei nostri documenti senza perdere nessun minuto in coda. Chi vuole può scegliere il luogo e prenotare l'appuntamento seguendo queste istruzioni.
Al momento della richiesta è necessario avere con sè: un documento in corso di validità (nel caso non si abbia alcun documento, bisogna presentarsi con due testimoni); il codice fiscale o la tessera sanitaria; la fototessera in formato cartaceo, a meno che non si desideri caricarla online; la ricevuta di pagamento, se il pagamento è già avvenuto; la denuncia in caso di smarrimento o furto della precedente carta di identità; la vecchia carta d'identità in caso di rinnovo.
La carta d'identità elettronica costa 22,20 euro mentre il duplicato 27,35. In entrambi i casi 16,8 euro vanno al Ministero dell’interno.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
"Rispetto a Milano, qui è un'altra cosa": perché Achille Costacurta sceglie Mondello
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia
-
ARTE E ARCHITETTURA
A Palermo ha già fatto la storia: chi è la prima presidente dell'Ordine degli Architetti
-
ITINERARI E LUOGHI
Un luogo "introvabile" e scoperto per caso: dov'è in Sicilia il tesoro di Crispia Salvia