CASTING
Casting in Sicilia per il film "L'insabbiato", si cercano 300 comparse: come partecipare
La produzione cerca 300 figuranti per il film sulla storia di Cosimo Cristina. Riprese a novembre. Nell'articolo i dettagli sui requisiti, luogo e data dei provini

La produzione - affidata a CinemaSet, Sileo, VeniSet e Proa Film - cerca 300 figuranti. L'inizio delle riprese è previsto per novembre 2025.
Tratto dal libro “Gli Insabbiati” di Luciano Mirone, con prefazione di Rita Borsellino, “L’Insabbiato” è un film sulla vera storia di Cosimo Cristina, il giornalista di Termini Imerese ucciso dalla mafia nel 1960.
Un film dal tono drammatico e civile, che fonde realismo storico e tensione emotiva. Ambientato nella Sicilia degli anni “50 e “60, racconta una lotta personale contro il silenzio e la complicità. Lo stile visivo si ispira al neorealismo italiano, con palette desaturate, forti contrasti e cura scenografica.
"L’Insabbiato", è un film di denuncia, ma anche un atto d’amore verso il giornalismo, la memoria storica e la verità. Un’opera pensata per cinema, festival, scuole, incontri con studenti e percorsi educativi.
Per il film si cercano 300 figurazioni/comparse. Ecco le caratteristiche ricercate:
- uomini e donne della fascia d'età compresa dai 20 ai 70 anni.
Non è richiesta esperienza pregressa.
I casting si svolgono a Catania, martedì 28 ottobre, presso l'Accademia Ardizzone Gioeni (via Etnea 595), dalle ore 10.00 alle ore 18.00. Gli interessati a partecipare ai provini devono presentarsi direttamente sul luogo del casting nel giorno e nella fascia oraria indicati.
I candidati devono essere muniti di copia della propria carta di identità (fronte e retro), codice fiscale (fronte e retro). Si precisa che la documentazione deve essere portata in copia cartacea.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|