CASTING
Casting in Sicilia per il nuovo film di Maresco, si cercano donne e uomini (di tutte le età)
Si cercano figure femminili e maschili, dai 20 agli 80 anni, ma anche imitatori e performer vari, purché siano siciliani. I requisiti e i dettagli per candidarsi

Il regista Franco Maresco
Si aggiungono, dunque, nuove opportunità per chi intende cimentarsi davanti una macchina da presa e la nostra regione conferma di essere una terra ideale per cinema e televisione.
La Dugong Films, casa di produzione cinematografica che produrrà il nuovo lavoro di Maresco, è alla ricerca in particolare di figure femminili e maschili, preferibimente siciliane, che abbiano i seguenti requisiti:
- donne siciliane tra i 20 ed i 35 anni d'età, bellezza avvenente, procace e dai tratti non comuni con esperienza di recitazione;
- uomini siciliani tra i 40 e gli 80 anni di età, con possibile esperienza nel teatro dialettale;
- vari performers come imitatori, prestigiatori, artisti, cantanti e barzellettieri purché meridionali.
Gli interessati che vogliono partecipare alle selezioni, possono candidarsi inviando un'email all’indirizzo di posta elettronica castingperbene@gmail.com. Oltre a riportare i propri dati anagrafici (nome, cognome, data di nascita) e un numero di telefono (in modo da poter essere ricontattati), è necessario allegare un video di presentazione della durata massima di 60 secondi e - per chi ne fosse in possesso - anche un curriculum vitae sulla propria carriera artistica.
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
...e condividi questo articolo sui tuoi social:
|
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
-
ARTE E ARCHITETTURA
Ci passi ogni giorno ma non sai che è un capolavoro: dov'è Palazzo Ponte a Palermo
-
ARTE E ARCHITETTURA
Dopo 40 anni è (finalmente) completo: il terrazzo magico, "un sogno fatto in Sicilia"
-
ITINERARI E LUOGHI
Un luogo da fiaba vicino a Palermo: qui trovi cristalli di gesso, orchidee e fiori colorati
-
ITINERARI E LUOGHI
"L'Isola che non c'è" esiste ed è in Sicilia: dove scoprire i resti dell'antica Ferdinandea
-
STORIA E TRADIZIONI
Per tutti è Corso Olivuzza ma in realtà ha un altro nome: perché a Palermo si chiama così