CASTING
Casting per un nuovo film in Sicilia, si cercano attori e comparse: come candidarsi
Le riprese si svolgeranno a fine 2024. La casa di produzione è alla ricerca di attori e comparse, di diverse fasce d'età, sia uomini che donne. Le selezioni sono già aperte

Casting in Sicilia per il nuovo film "Vi abbraccerei tutti“, diretto da Debora Scalzo, regista molto attenta ai temi della legalità. Tra i suoi ultimi lavori c'è il docufilm "Paolo Vive" dedicato al giudice Paolo Borsellino.
Stessi temi trattati anche in "Vi abbraccerei tutti". Il film - prodotto dalla stessa regista con Dip Studio Production, in collaborazione con Catania Film Commission e il Comune di Catania - si ispira all'omonimo romanzo di Luciano Traina, fratello di Claudio Traina, uomo della scorta di Paolo Borsellino vittima, a soli 26 anni, della strage di via D'Amelio.
Una pellicola che racconta gli ultimi 50 anni della storia d'Italia fino alle stragi mafiose di Capaci e via D'Amelio,.
Il film è prodotto dalla stessa regista con Dip Studio Production, in collaborazione con Catania Film Commission e il Comune di Catania.
Le riprese si svolgeranno in Sicilia a fine 2024. La casa di produzione è alla ricerca di attori e comparse, di diverse fasce d'età, dai 18 ai 60 anni, sia uomini che donne. Le selezioni sono già aperte.
I requisiti
- Maggiorenni, di età compresa tra i 18 e i 60 anni
- residenti in Sicilia
- ottima padronanza del siciliano
- esperienza nel settore cinematografico
Nello specifico, per il ruolo da protagonista, il poliziotto Claudio Traina, i requisiti:
- sesso maschile;
- occhi e capelli castani;
- altezza 1,70/1,75 m;
- nessun tatuaggio;
- taglia 46/48;
- siciliano o di origine siciliana.
Come candidarsi
Per candidarsi è necessario inviare una foto in primo piano, figura intera, curriculum artistico e uno showreel all'indirizzo email: viabbraccereitutticasting@gmail.com.
Verrà fatta una prima selezione sulla base delle email ricevute. La casa di produzione specifica che non verranno presi in considerazione candidati senza esperienza.
In un secondo step, solo i selezionati verranno contattati per partecipare ai provini, che si svolgeranno presso la sede della Catania Film Commission, in via San Giuliano 307, dalle ore 14.00 alle ore 19.00, il 27 e 28 febbraio 2024. In quell'occasione è necessario portare con sè un documento di identità e il codice fiscale.
Stessi temi trattati anche in "Vi abbraccerei tutti". Il film - prodotto dalla stessa regista con Dip Studio Production, in collaborazione con Catania Film Commission e il Comune di Catania - si ispira all'omonimo romanzo di Luciano Traina, fratello di Claudio Traina, uomo della scorta di Paolo Borsellino vittima, a soli 26 anni, della strage di via D'Amelio.
Una pellicola che racconta gli ultimi 50 anni della storia d'Italia fino alle stragi mafiose di Capaci e via D'Amelio,.
Il film è prodotto dalla stessa regista con Dip Studio Production, in collaborazione con Catania Film Commission e il Comune di Catania.
Le riprese si svolgeranno in Sicilia a fine 2024. La casa di produzione è alla ricerca di attori e comparse, di diverse fasce d'età, dai 18 ai 60 anni, sia uomini che donne. Le selezioni sono già aperte.
I requisiti
- Maggiorenni, di età compresa tra i 18 e i 60 anni
- residenti in Sicilia
- ottima padronanza del siciliano
- esperienza nel settore cinematografico
Nello specifico, per il ruolo da protagonista, il poliziotto Claudio Traina, i requisiti:
- sesso maschile;
- occhi e capelli castani;
- altezza 1,70/1,75 m;
- nessun tatuaggio;
- taglia 46/48;
- siciliano o di origine siciliana.
Come candidarsi
Per candidarsi è necessario inviare una foto in primo piano, figura intera, curriculum artistico e uno showreel all'indirizzo email: viabbraccereitutticasting@gmail.com.
Verrà fatta una prima selezione sulla base delle email ricevute. La casa di produzione specifica che non verranno presi in considerazione candidati senza esperienza.
In un secondo step, solo i selezionati verranno contattati per partecipare ai provini, che si svolgeranno presso la sede della Catania Film Commission, in via San Giuliano 307, dalle ore 14.00 alle ore 19.00, il 27 e 28 febbraio 2024. In quell'occasione è necessario portare con sè un documento di identità e il codice fiscale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|