Chi fa da sé fa per tre a Palermo: così grazie ai cittadini rinasce uno storico porticciolo
Quello che doveva essere il fiore all'occhiello della borgata era invaso da rifiuti di ogni tipo. I residenti hanno detto "basta" e sono scesi in campo per recuperarlo
Il porticciolo dell'Arenella, a Palermo, prima e dopo la pulizia
Pezzi di legno, materassi, resti di imbarcazioni rendevano anche difficile il passaggio.
L’area interessata inoltre era la banchina, luogo dove i pescatori lavorano e che merita di essere mantenuta pulita.
Un gruppo di giovani, residenti nel quartiere, attivi nelle associazioni "Laboratorio di quartiere Arenella" e "Progetto Arenella", hanno allora deciso di trascorrere un sabato diverso, organizzando la pulizia della banchina, occupata da ingombranti e rifiuti di varia natura.
«Anche grazie all'aiuto di altre associazioni, di privati e pescatori locali, il porticciolo della borgata marinara ha oggi un altro aspetto - dichiara Flavio La Bruna del Laboratorio di quartiere Arenella -.
Questa iniziativa mira a ripulire e riqualificare la parte più viva del nostro quartiere. La banchina è il luogo dove i nostri pescatori lavorano e merita di essere mantenuta pulita.
Abbiamo rimosso rifiuti di ogni tipo e barche abbandonate, che la occupano da decenni. Scendiamo in campo a difesa del nostro quartiere, coinvolgendo tutte le associazioni che come la nostra si battono da anni sul tema della salvaguardia dell’ambiente e la cura dei contesti che ogni giorno attraversiamo.
La nostra borgata nasce dal suo porto e tenerlo pulito, per noi, significa farla rivivere ogni giorno».
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
48.574 di Aurelio Sanguinetti -
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
45.937 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.068 di Aurelio Sanguinetti










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




