LAVORO

HomeBandi e lavoroLavoro

Comuni, Anas e ministeri assumono in Sicilia: i concorsi (in scadenza) a ottobre

Per chi è alla ricerca del cosiddetto "posto fisso" ci sono nuove opportunità di lavoro anche in Sicilia. Tutti i dettagli su profili richiesti, posti disponibili e come candidarsi

Balarm
La redazione
  • 16 ottobre 2025

Dai Comuni alle Asp, ma anche ministeri e Cnr. Sono diverse le opportunità di lavoro per chi è alla ricerca di un'occupazione.

Di seguito un elenco dei concorsi in scadenza a ottobre in Sicilia, con le principali informazioni sulle figure richieste, i requisiti necessari e come fare per inviare le domande di partecipazione.

Selezione Formez PA per il ministero della Salute - 2 posti a Palermo
Il Formez PA ha indetto una nuova selezione pubblica volta a individuare esperti che saranno coinvolti in un progetto promosso dal Ministero della Salute.

I professionisti selezionati lavoreranno nell’ambito del Progetto “PeNsa – Supporto Specialistico al Ministero della Salute, per la governance del PN Equità della Salute 2021-2027″ (nell'ambito della Convenzione stipulata tra il ministero della Salute e il Formez).

Le risorse selezionate dovranno espletare l’incarico prevalentemente presso la sede degli Organismi intermedi del Programma presso le Regioni di riferimento. In particolare sono 2 gli esperti da destinare alla Regione Sicilia, sede di Palermo (codice 03). I candidati possono presentare domanda per un solo codice.

Ai candidati sono richiesti i seguenti requisiti specifici:
- Livello di seniority di oltre 3 anni fino a 5 anni di esperienza lavorativa maturata in gestione, monitoraggio e/o rendicontazione degli interventi co-finanziati dai Fondi strutturali.
- Laurea Specialistica.

È considerato requisito preferenziale l’aver svolto l’attività a favore di pubbliche amministrazioni a supporto di Programmi Operativi Regionali o Nazionali.

Saranno conferiti incarichi di lavoro attraverso un contratto di collaborazione, con una durata massima di 23 mesi. Il compenso massimo sarà di 46.800 euro complessivi. (I compensi si intendono al lordo delle ritenute fiscali e previdenziali e al netto di IVA se dovuta).

La domanda di partecipazione va inviata esclusivamente online attraverso la piattaforma InPa.gov.it entro il 20 ottobre.

Ministero dell'Istruzione - Maxi concorso per 58.135 insegnanti, posti anche in Sicilia
Nuovo concorsone nella scuola, una delle procedure selettive più grandi degli ultimi anni.Sono stati pubblicati i due bandi del concorso per docenti PNRR 3 per il reclutamento di 58.135 insegnanti tra scuola dell'infanzia, primaria e secondaria (primo e secondo grado). Il concorso servirà a coprire il fabbisogno di insegnanti per gli anni scolastici 2025/26, 2026/27 e 2027/28.

In particolare, i posti si dividono in 27.376 per infanzia e primaria e 30.759 per la secondaria, con una ripartizione tra posti comuni (50.866) e posti di sostegno (7.269). I bandi sono due e prevedono il reclutamento di insegnanti da impiegare in tutta Italia, su posto comune e di sostegno. Le prove si svolgeranno su base regionale e si svolgeranno nei prossimi mesi.

In Sicilia per le scuole dell'infanzia sono 673 i posti comuni (di cui 201 ai riservisti) e 28 di sostegno (di cui 8 per i riservisti). Per le scuole primarie, invece, sono 1.230 i posti comuni (di cui 369 per i riservisti) e 39 per il sostegno (11 riservisti).

Per le classi di Scuola secondaria di primo grado (medie) e secondo grado (superiori) in Sicilia i posti sono 2584, di cui 2234 comuni e 350 per il sostegno.

Per presentare domanda di partecipazione al concorso c'è tempo sino al 29 ottobre. Tutti i dettagli in un nostro articolo.

Anas - operai specializzati anche in Sicilia
L'Anas ricerca Operatori Specializzati per la stagione invernale 2025/2026. L'offerta di lavoro è attiva in tutta Italia e anche in Sicilia, perché le risorse selezionate saranno impiegate presso le strutture territoriali della società.

La figura professionale ricercata deve occuparsi delle seguenti mansioni: attività di sgombero neve, di manutenzione, cura e ripristino delle adeguate condizioni del manto stradale e delle pertinenze stradali
garantire la circolazione degli autoveicoli e la sicurezza degli utenti della strada durante tutta la stagione invernale.

Tra i requisiti essenziali, oltre a quelli generali (cittadinanza, ecc.), i candidati devono essere in possesso della patente di tipo C o categoria superiore abilitata alla guida di autocarri e mezzi operativi e del diploma di scuola secondaria di secondo grado (scuola superiore).

Per inviare le candidature c'è tempo fino al 19 ottobre. Tutte le informazioni su selezione e candidature sul sito web di Anas.

Cnr - Palermo e Messina
Il Consiglio nazionale delle ricerche ha pubblicato nuovi bandi di concorso per l'assunzione, a tempo determinato e indeterminato, di nuove figure professionali. Posti anche in Sicilia, a Palermo e Messina.
Per la sede di Palermo al concorso possono partecipare solo laureati. Mentre la selezione per la sede di Messina è rivolta anche ai diplomati. Tutti i dettagli sulle figure, i requisiti e procedure concorsuali in un nostro articolo di approfondimento.

Comune di Mazara del Vallo - 3 posti
Il Comune di Mazara del Vallo ha indetto due concorsi per l'assunzione di 3 nuove risorse da assumere a tempo pieno e indeterminato.

Il primo avviso riguarda la selezione di 2 posti tecnici di Ingegnere/Architetto da inserire nell'Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione. L'altro riguarda invece 1 posto tecnico di Ingegnere Gestionale, da impiegare sempre nell'Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione.

In entrambi i casi la selezione è rivolta a laureati negli indirizzi di studio di riferimento (Ingegneria e Architettura). Tutte le informazioni sui bandi di concorso pubblicati sul portale Inpa.Gov.it. Sempre tramite la stessa piattaforma è possibile inviare le candidature. C'è tempo fino al 21 ottobre.

Concorso Inps/Inail - bando in pubblicazione
Si attende ancora la pubblicazione del bando di concorso congiunto Inps-Inail per la selezione di 448 ispettori di vigilanza da assumere a tempo indeterminato, nell'area dei funzionari, in entrambi gli istituti. L'avviso dovrebbe essere pubblicato entro ottobre. A indirlo saranno il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il ministero dell’Economia e delle Finanze.

È però disponibile la bozza del bando che anticipa i dettagli della selezione. I 448 posti, distribuiti in varie sedi del territorio nazionale, saranno così suddivisi: 355 all'Inps e 93 all'Inail. Posti disponibili anche in Sicilia: 19 in totale, di cui 16 all'Inps e 3 all'Inail. La selezione sarà rivolta a laureati e sarà articolata su base territoriale. Tutti i dettagli nel nostro articolo di approfondimento.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI