CURIOSITÀ
Con la doppiaza, con il mafè o "accarne": in un video la sfida tra le arancine di Ballarò
Linea Verde ha dedicato allo storico quartiere di Palermo un servizio in cui si raccontano le peculiarità del mercato e anche le novità, come le arancine multietniche
Dai palazzi decadenti al cuore pulsante del mercato, il mondo di Ballarò è entrato nelle case degli italiani grazie a Linea Verde, il programma di Rai Uno che ha dedicato al microcosmo palermitano un gran bel servizio.
Sosta immancabile nella casa delle storiche caramelle alla carruba e poi in uno dei locali multietnici dove si fanno arancine ripiene di pietanze non solo siciliane ma anche di altre latitudini: c'è la classica arancina "accarne", l'arancina con dentro il mafè, uno dei piatti tipici senegalesi, e la versione con dentro la "doppiaza", piatto tipico afghano, all'interno di un quartiere in cui convivono 14 etnie diverse e si parlano 25 lingue.
Durante il servizio si è parlato anche di progetti, con l'associazione Mercato Storico Ballarò, e della riqualificazione del millenario scrigno di storia palermitana.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
SOCIAL E WEB
Una superstar a Palermo (in punta di piedi): tutti i posti dov'è stata Dua Lipa
-
DIARI DI VIAGGIO
Zaino in spalla e gira la Sicilia a piedi: le 10 tappe (low cost) della blogger di Firenze
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Palermo "vince" contro la droga: il video di una scuola arriva primo in Italia