CINEMA E TV
Con Luca Guadagnino e Miriam Leone non c'è scampo: così la Sicilia conquista Venezia
Buonfornello e la Kalsa sono solo alcuni dei set siciliani scelti da Guadagnino per girare alcune scene del suo film. A Venezia la pellicola dall'impronta sicula
Per visualizzare questo video,
						dai il tuo consenso
						all'uso dei cookie dei provider video.
							
										
				La Sicilia trionfa all'81esima edizione del festival del cinema di Venezia. Protagonisti indiscussi il regista e lo sceneggiatore palermitano Luca Guadagnino e l'attrice catanese Miriam Leone.
Luca Guadagnino, martedì 3 ottobre ha presentato la sua ultima produzione, "Queer", adattamento del secondo romanzo (autobiografico) di William Burroughs, ottenendo ben undici minuti di applausi.
La pellicola narra la storia di William Lee (interpretato da Daniel Craig), un americano sulla soglia della mezza età che vive a Città del Messico.
Il protagonista, passa le sue giornate in completa solitudine, alternando momenti di lucidità a gravi crisi di astinenza dalle droghe e portando avanti ambigue frequentazioni all'interno dei vari locali che frequenta, finché non incontra un giovane studente, Eugene Allerton, appena arrivato in città, di cui si innamora.
Un amore non totalmente corrisposto che metterà a dura prova il protagonista, il quale cercherà in più modi di sedurre il ragazzo, allettato più che altro dall’alcol che l’uomo gli offre in cambio di prestazioni sessuali.
Una produzione cinematografica originale, che ha un'impronta siciliana non solo per la sua firma, ma anche per i luoghi in cui molte scene sono state girate. Proprio in Sicilia sono state riprodotte le scenografie in esterno dell’America Latina degli anni Quaranta.
L'Orto botanico ed il quartiere della Kalsa di Palermo hanno ospitato le scene ambientate in Messico, mentre a Buonfornello (nel Palermitano) e a Selinunte (nel Trapanese, alla foce del fiume Belice) sono state ricostruite le locations di Panama.
A trionfare al Festival di Venezia anche la talentuosissima Miriam Leone, sbarcata per la cerimonia dei Filming Italy Venice Award. Durante l'evento ha ricevuto il premio come "Miglior attrice protagonista" in una serie TV per I Leoni di Sicilia.
All'interno della serie l'attrice interpreta il ruolo di Giulia Portalupi, la donna che è stata affianco a Vincenzo Florio tutta la vita.
			
							Luca Guadagnino, martedì 3 ottobre ha presentato la sua ultima produzione, "Queer", adattamento del secondo romanzo (autobiografico) di William Burroughs, ottenendo ben undici minuti di applausi.
La pellicola narra la storia di William Lee (interpretato da Daniel Craig), un americano sulla soglia della mezza età che vive a Città del Messico.
Il protagonista, passa le sue giornate in completa solitudine, alternando momenti di lucidità a gravi crisi di astinenza dalle droghe e portando avanti ambigue frequentazioni all'interno dei vari locali che frequenta, finché non incontra un giovane studente, Eugene Allerton, appena arrivato in città, di cui si innamora.
Un amore non totalmente corrisposto che metterà a dura prova il protagonista, il quale cercherà in più modi di sedurre il ragazzo, allettato più che altro dall’alcol che l’uomo gli offre in cambio di prestazioni sessuali.
Una produzione cinematografica originale, che ha un'impronta siciliana non solo per la sua firma, ma anche per i luoghi in cui molte scene sono state girate. Proprio in Sicilia sono state riprodotte le scenografie in esterno dell’America Latina degli anni Quaranta.
L'Orto botanico ed il quartiere della Kalsa di Palermo hanno ospitato le scene ambientate in Messico, mentre a Buonfornello (nel Palermitano) e a Selinunte (nel Trapanese, alla foce del fiume Belice) sono state ricostruite le locations di Panama.
A trionfare al Festival di Venezia anche la talentuosissima Miriam Leone, sbarcata per la cerimonia dei Filming Italy Venice Award. Durante l'evento ha ricevuto il premio come "Miglior attrice protagonista" in una serie TV per I Leoni di Sicilia.
All'interno della serie l'attrice interpreta il ruolo di Giulia Portalupi, la donna che è stata affianco a Vincenzo Florio tutta la vita.
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 
I VIDEO PIÚ VISTI
- 
    SOCIAL E WEBDelia "brucia la terra" (e il palco) con "Signor Tenente": il video del Live a X Factor19.489 di Redazione
- 
    ITINERARI E LUOGHIQui pure in autunno stacchi la spina: i borghi in Sicilia (vista mare) da non perdere5.830 di Redazione
- 
    ITINERARI E LUOGHILa "terrazza" sul Tirreno è magica pure di notte: il tour (da sogno) vicino a Palermo4.916 di Redazione
- 
    ITINERARI E LUOGHISi dice che sia stato costruito in una sola notte: dov'è il ponte "del diavolo" di Sicilia2.667 di Redazione









 
		 
                             
		 
                             
														
 Seguici su Facebook
											Seguici su Facebook Seguici su Instagram
											Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
											Iscriviti al canale Telegram 
                
                                                     
                             
                
                                                     
                
                                                     
                
                                                     
                
                                                     
                
                                                     
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            