Coronavirus, aiuti per le imprese: scarica il modulo pdf per la richiesta dei 25.000 euro
Ecco il modulo da compilare per potere richiedere le somme garantite dal "Decreto Liquidità" e come fare per ottenere il prestito per far ripartire le piccole aziende

C'è un balzo in avanti sul fronte degli aiuti alle imprese colpite dalla crisi economica scaturita dal Coronavirus. On line è infatti disponibile il modulo per la richiesta di finanziamenti fino a 25.000 euro.
Dopo la pubblicazione il Gazzetta Ufficiale del "Decreto Liquidità" varato dal Governo, il ministero dello Sviluppo economico si è adoperato per rendere immediatamente attuative le misure approvate in favore di imprese, artigiani, autonomi e professionisti.
Le misure hanno avuto il via libera da Bruxelles e si potrà quindi effettuare la richiesta compilando il modulo che potete scaricare da qui in pdf e inviarlo anche per posta elettronica semplice alla banca di riferimento.
È già disponibile on line sul sito “fondidigaranzia” il modulo per la richiesta di garanzia fino a 25mila euro, che il beneficiario dovrà compilare e inviare per mail (anche non certificata) alla banca o al confidi al quale si rivolgerà per richiedere il finanziamento.
Come è facile intuire, dopo il sovraffollamento del sito Inps, che adesso funziona scaglionato per la richiesta del bonus 600 euro di cui abbiamo parlato in questo video-tutorial, MiSE e Mediocredito Centrale, gestore del Fondo di Garanzia - recita il sito internet del mnistero dello Sviluppo economico - stanno inoltre lavorando insieme all’Associazione bancaria italiana e ai principali istituti di credito per rendere attivi e disponibili, in tempi brevi, tutti i sistemi informatici e la modulistica necessaria alla richiesta di garanzia per i beneficiari delle misure, che si prevedono numerosi.
Per avere materialmente le somme a disposizione passerà qualche giorno, ma si sta lavorando per rendere tutto praticamente immediato.
Dopo la pubblicazione il Gazzetta Ufficiale del "Decreto Liquidità" varato dal Governo, il ministero dello Sviluppo economico si è adoperato per rendere immediatamente attuative le misure approvate in favore di imprese, artigiani, autonomi e professionisti.
Le misure hanno avuto il via libera da Bruxelles e si potrà quindi effettuare la richiesta compilando il modulo che potete scaricare da qui in pdf e inviarlo anche per posta elettronica semplice alla banca di riferimento.
È già disponibile on line sul sito “fondidigaranzia” il modulo per la richiesta di garanzia fino a 25mila euro, che il beneficiario dovrà compilare e inviare per mail (anche non certificata) alla banca o al confidi al quale si rivolgerà per richiedere il finanziamento.
Come è facile intuire, dopo il sovraffollamento del sito Inps, che adesso funziona scaglionato per la richiesta del bonus 600 euro di cui abbiamo parlato in questo video-tutorial, MiSE e Mediocredito Centrale, gestore del Fondo di Garanzia - recita il sito internet del mnistero dello Sviluppo economico - stanno inoltre lavorando insieme all’Associazione bancaria italiana e ai principali istituti di credito per rendere attivi e disponibili, in tempi brevi, tutti i sistemi informatici e la modulistica necessaria alla richiesta di garanzia per i beneficiari delle misure, che si prevedono numerosi.
Per avere materialmente le somme a disposizione passerà qualche giorno, ma si sta lavorando per rendere tutto praticamente immediato.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà