CULTURA
-
-
ARTE E ARCHITETTURA
È uno dei tanti misteri (irrisolti) della Sicilia: cosa sono e dove si trovavano le "metope"
di Salvatore Di Chiara | 61.877 -
STORIA E TRADIZIONI
Altro che francesi, i (veri) ribelli sono palermitani: chi si ricorda la rivolta del 1560
di Antonino Prestigiacomo | 8.580 -
STORIA E TRADIZIONI
Il 2024 è "bisesto" ma ci aiuta il calendario cinese: se il Drago Verde c'entra con la Sicilia
di Susanna La Valle | 29.060 -
STORIA E TRADIZIONI
Li trovi a Napoli ma li ha fatti un medico palermitano: chi conosce i "manichini morti"
di Alessandro Panno | 2.445 -
ITINERARI E LUOGHI
Il giardino in Sicilia nato da un sogno: ti ci portano il paesaggio e il profumo di zagara
di Jana Cardinale | 7.405 -
STORIA E TRADIZIONI
L'arte della cera e la devozione in Sicilia: perchè a Palermo c'è "via dei Bambiniddari"
di Giovanna Gebbia | 3.112 -
STORIA E TRADIZIONI
Dove non potevano gli 007 c'erano i putiari: quando in Sicilia spiare era un vero mestiere
di Giovanna Caccialupi | 15.982 -
STORIA E TRADIZIONI
Né monaca, né zoppa, non partorì in piazza: la vera storia di Costanza, regina di Sicilia
di Maria Oliveri | 25.230 -
ITINERARI E LUOGHI
È una delle porte più famose di Palermo ma non c'è più: la (vera) storia di Porta Carbone
di Antonino Prestigiacomo | 17.683 -
STORIA E TRADIZIONI
Qui i migliori acquisti si fanno alle prime luci dell'alba: sei in Sicilia alla "villa e 'varagghi"
di Maria Spalletta | 15.082 -
ITINERARI E LUOGHI
Cosa fare nel week end a Palermo (fino a Capodanno): tutti gli eventi da non perdere
di Redazione | 12.728 -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia è un rito più antico del presepe: che vuol dire se ti dicono "ti mangiasti la cona"
di Daniele Ferrara | 2.380 -
-
STORIA E TRADIZIONI
Il breve viaggio (felice) di Virginia Woolf, da Palermo a Siracusa: "Qui è tutto un incanto"
di Maria Oliveri | 11.754 -
ITINERARI E LUOGHI
Se entri ti svela tesori che non ti aspetti: questo gioiello (in Sicilia) merita più rispetto
di Salvatore Di Chiara | 13.479 -
STORIA E TRADIZIONI
"La vigilia di Natali màncianu lu duppiu puru l’armali": i proverbi delle feste da conoscere
di Fonso Genchi | 2.731 -
STORIA E TRADIZIONI
Altro che Cucù e Trentuno, qui vince chi conosce la Sicilia: 7 giochi ispirati all'Isola
di Aurelio Sanguinetti | 33.460 -
ITINERARI E LUOGHI
La sontuosa dimora in Sicilia che nessuno voleva: la strana storia di Palazzo Pignatelli
di Livio Grasso | 22.841 -
STORIA E TRADIZIONI
Ogni figura delle carte siciliane ha un significato: vi diciamo qual è, seme per seme
di Redazione | 86.572 -
ARTE E ARCHITETTURA
Ci passi ogni giorno e forse non l'hai mai notata: dov'è la (storica) pretura di Palermo
di Danilo Maniscalco | 8.018 -
STORIA E TRADIZIONI
Se tra i re magi c'era una regina: il mistero in una pala d'altare custodita a Palermo
di Antonino Prestigiacomo | 3.806 -
-
STORIA E TRADIZIONI
Il lagnuso, u scantatu e Jachinu: perché se mancano loro non c'è presepe in Sicilia
di Gianluca Tantillo | 4.559 -
STORIA E TRADIZIONI
Porte aperte e si offrivano (vere) delizie: a Natale a Palermo c'era "il giro della scala"
di Valentina Frinchi | 4.062