Da tutta Italia per "Singolare Maschile": la nuova rassegna al Teatro Atlante di Palermo
Cinque appuntamenti da non perdere, dal 28 gennaio al 5 febbraio, con ospiti d'eccezione e artisti che propongono al pubblico il loro lavoro in maniera originale
Da sinistra: Michele Vargiu, Stefano Farris, Andrea Cosentino e Francesco Chiantese
"Singolare Maschile" è la nuova rassegna organizzata e totalmente autoprodotta da Teatro Atlante di Palermo che prende il via sabato 28 gennaio per cinque appuntamenti fino al 5 febbraio.
L'apertura è affidata a un ospite d'eccezione, l'istrionico e geniale Andrea Cosentino - abruzzese, naturalizzato romano, Premio Ubu 2018 e già noto al pubblico del Teatro Atlante- che propone due serate di raffinata comicità: il suo capolavoro postumo "Primi passi sulla luna" (in scena il 28 gennaio, alle 21.00) e il più recente "Kotekino Riff" (in scena il 29 gennaio, alle 19.30) che vede la partecipazione eccezionale del musicista Benedetto Basile.
Il weekend successivo si apre venerdì 3 febbraio, alle 21.00 con lo spettacolo “L'Inquisitore” (da Dostoevskij) proposto da Francesco Chiantese (Accademia Minima, Siena).
Si prosegue sabato 4 febbraio, alle 21.00 con lo spettacolo "Dodici parole buone", poeticamente ispirato alla vita di Van Gogh, interpretato da Stefano Farris (Antas Teatro) con la regia di Pierangelo Pompa e coprodotto dal Nordisk Teaterlaboratorium.
Per concludere, domenica 5 febbraio, alle 19.30, una piccola nota "rosa".
L'ultimo spettacolo della rassegna è affidato infatti al corpo narrante di Michele Vargiu (sassarese trapianto a Milano) che porta in scena per la prima volta in Sicilia l'ultimo capitolo della sua Trilogia dello Sport: “Le Fuorigioco”, la storia della prima squadra di calcio femminile nata sotto il fascismo, con la regia di Laura Garau.
Info biglietti e abbonamenti
Il costo del biglietto è 10 euro al botteghino e 9 euro se si acquista online sul sito del teatro. L'abbonamento ai cinque spettacoli ha un costo di 40 euro.
Per maggiori informazioni e prenotazioni potete chiamare il numero 366 5010982 o collegarvi al sito del Teatro Atlante. Per accedere agli spettacoli è necessario avere la tessera Arci 2022/2023 (4 euro) da fare in teatro.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
89.178 di Nicoletta Sanfratello -
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.046 di Aurelio Sanguinetti -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.259 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




