TEATRO
Dal red carpet di Venezia alla sua Palermo: Mario Pupella seleziona allievi per la sua scuola
Al via il corso della Scuola di Teatro e di Cinema diretta dall'attore e regista Mario Pupella. Il percorso è rivolto ad allievi di ogni età e si tiene al Teatro Sant'Eugenio

Mario Pupella
Dopo aver calcato la passerella della Mostra del Cinema di Venezia, al fianco di Pierfrancesco Favino nel cast del film "Padrenostro" di Claudio Noce, l'attore e regista palermitano Mario Pupella è pronto a ricominciare lì da dove tutto è iniziato: Palermo e il suo Teatro Sant'Eugenio.
Il mondo del teatro per Mario Pupella è «qualcosa che porta a vivere una vita bellissima, dove gli esami non finiscono mai e dove ogni giorno è diverso dall'altro».
Per questo motivo, Pupella annuncia, attraverso un video pubblicato sulla pagina Facebook del teatro la riapertura delle iscrizioni alla Scuola di Teatro e di Cinema, rivolta ad allievi di ogni età.
Il corso biennale (2020/2021) è «rivolto a tutti coloro che vogliono intraprendere questa incredibile avventura nel mondo del teatro - spiega il direttore -. Il teatro ci dà la possibilità di vivere mille altre vite, di diventare altri da noi stessi, ed è quello che ho fatto in tutta la mia carriera, interpretando centinaia di personaggi. Proprio questo è il lato più fascinoso del teatro: ti dà la possibilità di vivere altre vite e di metterti sempre alla prova».
Il corso della Scuola di Teatro e di Cinema per adulti, giunta al suo 26esimo anno di attività, inizia a ottobre 2020 e va avanti fino al mese di maggio 2021. Le lezioni si svolgono sul palcoscenico della sala grande del teatro (piazza Europa 39-41), tutte le settimane nei giorni di lunedì, martedì e mercoledi, dalle 15.00 alle 18.00.
Il percorso formativo è affidato all'esperienza e alla passione di nomi di rilievo della scena artistica palermitana: lo stesso Pupella conduce le lezioni di recitazione e regia; Daniela Pupella Melluso si occupa invece del corso di improvvisazione, mentre Lavinia Pupella quello di laboratorio e Leonardo Campanella del corso di dizione e fonetica.
Per maggiori informazione sui corsi, sulle lezioni di prova gratuite e sulle modalità di partecipazione è possibile contattare il Teatro Sant'Eugenio ai numeri 091 6710494, 347 3333856 e 347 6567725 oppure all'indirizzo teatrosanteugenio@libero.it.
Intanto, il Teatro Sant'Eugenio ha aperto le porte anche ai più piccoli. A loro infatti è rivolto il progetto "Cresci in teatro", la scuola rivolta ai bambini e ai ragazzi dai 6 ai 17 anni diretta da Lavinia e Daniela Pupella che torna con le sue lezioni a partire dal 6 ottobre.
Le lezioni si svolgono nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì (a seconda della fascia d'età). Oltre alle direttrici, il corpo docenti è composto da Leonardo Campanella, Luciano Sergio Maria, Iaia Corcione e Marco Pupella.
Il mondo del teatro per Mario Pupella è «qualcosa che porta a vivere una vita bellissima, dove gli esami non finiscono mai e dove ogni giorno è diverso dall'altro».
Per questo motivo, Pupella annuncia, attraverso un video pubblicato sulla pagina Facebook del teatro la riapertura delle iscrizioni alla Scuola di Teatro e di Cinema, rivolta ad allievi di ogni età.
Il corso biennale (2020/2021) è «rivolto a tutti coloro che vogliono intraprendere questa incredibile avventura nel mondo del teatro - spiega il direttore -. Il teatro ci dà la possibilità di vivere mille altre vite, di diventare altri da noi stessi, ed è quello che ho fatto in tutta la mia carriera, interpretando centinaia di personaggi. Proprio questo è il lato più fascinoso del teatro: ti dà la possibilità di vivere altre vite e di metterti sempre alla prova».
Il corso della Scuola di Teatro e di Cinema per adulti, giunta al suo 26esimo anno di attività, inizia a ottobre 2020 e va avanti fino al mese di maggio 2021. Le lezioni si svolgono sul palcoscenico della sala grande del teatro (piazza Europa 39-41), tutte le settimane nei giorni di lunedì, martedì e mercoledi, dalle 15.00 alle 18.00.
Il percorso formativo è affidato all'esperienza e alla passione di nomi di rilievo della scena artistica palermitana: lo stesso Pupella conduce le lezioni di recitazione e regia; Daniela Pupella Melluso si occupa invece del corso di improvvisazione, mentre Lavinia Pupella quello di laboratorio e Leonardo Campanella del corso di dizione e fonetica.
Per maggiori informazione sui corsi, sulle lezioni di prova gratuite e sulle modalità di partecipazione è possibile contattare il Teatro Sant'Eugenio ai numeri 091 6710494, 347 3333856 e 347 6567725 oppure all'indirizzo teatrosanteugenio@libero.it.
Intanto, il Teatro Sant'Eugenio ha aperto le porte anche ai più piccoli. A loro infatti è rivolto il progetto "Cresci in teatro", la scuola rivolta ai bambini e ai ragazzi dai 6 ai 17 anni diretta da Lavinia e Daniela Pupella che torna con le sue lezioni a partire dal 6 ottobre.
Le lezioni si svolgono nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì (a seconda della fascia d'età). Oltre alle direttrici, il corpo docenti è composto da Leonardo Campanella, Luciano Sergio Maria, Iaia Corcione e Marco Pupella.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
-
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto