CINEMA E TV
Dall'abito non lo diresti ma ha 15 anni: chi è l'alunno (palermitano) de "Il Collegio"
Già dalla presentazione non lascia poco spazio al dubbio: si chiama Federico Guglielmo Scalia il concorrente della nuova edizione de "Il Collegio": vi raccontiamo chi è
Federico Guglielmo Scalia è il nuovo alunno de "Il Collegio 9"
Ha solo 15 anni, ma sembra quasi di un'altra epoca: si chiama Federico Guglielmo Scalia, è di Palermo ed è il nuovo alunno de "Il Collegio 9". Già dalla presentazione non lascia poco spazio al dubbio: «Penso di essere nato nell'epoca sbagliata - inizia così -. Mi sarebbe piaciuto vivere negli anni '20 o '30. Mi vesto sempre in giacca e cravatta, in qualsiasi occasione, sembro quasi la pecora nera del gruppo».
Diversissimo rispetto a tutti i suoi coetanei e con una personalità , ha iniziato il percorso da concorrente nel noto programma in onda su Rai 2 o Rai Gulp. In perfetto stile classico, ha anche una passione per una musica di altri tempi: «Adoro l'opera lirica - racconta sempre durante la sua presentazione, prima di intrattenere gli spettatori con una versione de “La donna è mobile” dell'immortale Luciano Pavarotti. I genitori sperano che riesca a godersi i suoi 15 anni, ma Federico è deciso a vivere ogni giorno con stile, educazione e curiosità.
Appare comunque elegante, curato, con tanto di baffi sempre in ordine. Ama cantare brani d’opera e collezionare oggetti antichi. Ne "Il Collegio 9", ambientato nel 1990 dovrà confrontarsi con compagni molto diversi da lui, tra smartphone, slang moderni e nuove mode: «I giovani d’oggi seguono tutti la massa, quindi io che emergo per personalità faccio fatica ad ambientarmi, è un po’ come se fossi la pecora nera del gruppo», ha raccontato nella sua Backstory.
"Il Collegio" è un docu-reality della Rai ispirato al format britannico "That'll Teach 'Em" in cui un gruppo di adolescenti vive per un periodo in un collegio, calato in un anno specifico del passato. I partecipanti devono abbandonare le comodità moderne e attenersi alle regole e al metodo educativo dell'epoca, vivendo esperienze scolastiche e sociali tipiche di quel determinato periodo storico.
Una vera e propria sfida per chi appartiene alla generazione che "nasce" con un telefono tra le mani. Ovviamente l'obiettivo principale è quello di superare gli esami, in particolare la licenza media, affrontando prove e sfide.
Diversissimo rispetto a tutti i suoi coetanei e con una personalità , ha iniziato il percorso da concorrente nel noto programma in onda su Rai 2 o Rai Gulp. In perfetto stile classico, ha anche una passione per una musica di altri tempi: «Adoro l'opera lirica - racconta sempre durante la sua presentazione, prima di intrattenere gli spettatori con una versione de “La donna è mobile” dell'immortale Luciano Pavarotti. I genitori sperano che riesca a godersi i suoi 15 anni, ma Federico è deciso a vivere ogni giorno con stile, educazione e curiosità.
Appare comunque elegante, curato, con tanto di baffi sempre in ordine. Ama cantare brani d’opera e collezionare oggetti antichi. Ne "Il Collegio 9", ambientato nel 1990 dovrà confrontarsi con compagni molto diversi da lui, tra smartphone, slang moderni e nuove mode: «I giovani d’oggi seguono tutti la massa, quindi io che emergo per personalità faccio fatica ad ambientarmi, è un po’ come se fossi la pecora nera del gruppo», ha raccontato nella sua Backstory.
"Il Collegio" è un docu-reality della Rai ispirato al format britannico "That'll Teach 'Em" in cui un gruppo di adolescenti vive per un periodo in un collegio, calato in un anno specifico del passato. I partecipanti devono abbandonare le comodità moderne e attenersi alle regole e al metodo educativo dell'epoca, vivendo esperienze scolastiche e sociali tipiche di quel determinato periodo storico.
Una vera e propria sfida per chi appartiene alla generazione che "nasce" con un telefono tra le mani. Ovviamente l'obiettivo principale è quello di superare gli esami, in particolare la licenza media, affrontando prove e sfide.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




