CURIOSITÀ
Palermo crocevia di fermenti (prima della pandemia): il video-racconto di Rolling Stone Italia
"Rolling Stone Italia" sceglie il capoluogo siciliano per un video reportage e racconta la città facendo parlare alcuni dei suoi attori principali
Per visualizzare questo video,
						dai il tuo consenso
						all'uso dei cookie dei provider video.
							
										
				Rolling Stone Italia sbarca a Palermo e dedica un video servizio alla città, facendo parlare alcuni dei suoi attori, inseriti in diversi contesti lavorativi.
Fra immagini di grande impatto e bella musica di sottofondo, il video, raccontato da Peppe Cantone, inizia con un'intervista al fotografo Giovanni Filippi.
«Dopo aver lavorato nel campo della moda in contesti internazionali come Milano, Parigi e Barcellona - racconta - sono tornato nella mia città. Palermo è amore e odio - dice - è la mia terra, la amo come fosse una madre. Pensavo fosse impossibile lavorare a Palermo nel campo della moda, invece ci sono anche brand internazionali che operano da qui».
Dalla moda alla musica il passo è breve. A Parlare, dal palchetto della musica di piazza Castelnuovo, è il rapper Johnny Marsiglia. «Palermo è una città che ti meraviglia per i suoi contrasti - dice - questo mix la rende unica». A Palermo il rapper ha scritto il suo ultimo disco e c'è un assaggio molto particolare di uno dei suoi brani.
Infine c'è la Palermo della vità notturna, quella dei cocktail e dei sapori della tradizioni. A parlare è uno dei gestori di locali fra i più noti in città, Filippo Genovese. A lui il compito di raccontare la nascita di un locale e di un luogo da riscoprire al centro della città, la Galleria delle Vittorie.
			
							Fra immagini di grande impatto e bella musica di sottofondo, il video, raccontato da Peppe Cantone, inizia con un'intervista al fotografo Giovanni Filippi.
«Dopo aver lavorato nel campo della moda in contesti internazionali come Milano, Parigi e Barcellona - racconta - sono tornato nella mia città. Palermo è amore e odio - dice - è la mia terra, la amo come fosse una madre. Pensavo fosse impossibile lavorare a Palermo nel campo della moda, invece ci sono anche brand internazionali che operano da qui».
Dalla moda alla musica il passo è breve. A Parlare, dal palchetto della musica di piazza Castelnuovo, è il rapper Johnny Marsiglia. «Palermo è una città che ti meraviglia per i suoi contrasti - dice - questo mix la rende unica». A Palermo il rapper ha scritto il suo ultimo disco e c'è un assaggio molto particolare di uno dei suoi brani.
Infine c'è la Palermo della vità notturna, quella dei cocktail e dei sapori della tradizioni. A parlare è uno dei gestori di locali fra i più noti in città, Filippo Genovese. A lui il compito di raccontare la nascita di un locale e di un luogo da riscoprire al centro della città, la Galleria delle Vittorie.
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 









 
		 
                             
		 
                             
														
 Seguici su Facebook
											Seguici su Facebook Seguici su Instagram
											Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
											Iscriviti al canale Telegram 
                
                                                     
                             
                
                                                     
                
                                                     
                
                                                     
                
                                                     
                
                                                     
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            