Sono in tutto 97 le nuove rotte, nazionali e internazionali, che collegano l'aeroporto Falcone Borsellino di Palermo con Paesi europei e gli altri continenti
Barcellona, Bilbao, Istanbul, Francoforte, Londra ma pure le isole:
dall'aeroporto di Palermo Falcone Borsellino partono 97 nuove rotte che collegano il capoluogo siciliano con 21 Paesi.
Ventuno nuove rotte, di cui dodici inedite, partiranno da e per Palermo con l'inizio della stagione estiva e tante altre ancora sono al vaglio per l'autunno e l'nverno 2018 (
leggi questo articolo per scopire le nuove tratte nazionali).
L'aeroporto di Palermo, che ha chiuso il 2017 con 5 milioni 750mila passeggeri aggiunge alla tabella 79 voli di linea e 18 voli charter: 21 rotte tornano a essere attive ma 12 sono tutte nuove con
quattro nuove compagnie aeree di cui tre con voli internazionali di linea e una operativa tutto l’anno.
I collegamenti con la Francia: andiamo tutti a
Parigi, all'aeroporto di Orly, con EasyJet e Transavia France, ma anche allo scalo principale, quello di Charles De Gaulle, con le compagnie Enter, ASL, Travel e Tui Fly Belgium, e a quello di Beauvais con Ryanair.
Adv
Più vicine anche
Lille, coperta da ASL, Travel e Tui Fly Belgium e
Brest con Tui Fly Belgium). La bella
Nantes è raggiunta da Volotea, Tui Fly Belgium e Travel, a
Strasburgo si va con Volotea e Travel mentre a
Lione con Tui Fly, EasyJet, ASL, Travel e Transavia.
Collegate anche
Bordeaux con Volotea e Enter Air,
Tolosa con Volotea, la pittoresca Deauville con Travel, la culturale
Marsiglia con Travel e Ryanair),
Nizza con Volotea,
Rennes con TuiFly Belgium,
Metz con TuiFly e Travel e infine la tappa religiosa
Lourdes con Bulgarian) e
Mulhouse con Travel.
I collegamenti con la Germania:
Francoforte è collegata grazie a Condor e Lufthansa, la capitale
Berlino e la vicina
Düsseldorf con Ryanair, l'interessante
Colonia con Eurowings,
Norimberga e
Memmingen con Ryanair,
Monaco di Baviera con Lufthansa ed Eurowings e
Stoccarda con Eurowings.
I collegamenti con il Regno Unito e I'Irlanda: la capitale britannica,
Londra è collegata a Palermo con i quattro aeroporti: quello di Heathrow grazie British Airways, quello Stansted grazie a Ryanair e quelli di Gatwick e Luton con EasyJet. Si può andare anche
Liverpool e
Manchester e nell'irlandese
Dublino con Ryanair.
I collegamenti con la Spagna: la strepitosa
Barcellona si raggiunge direttamente grazie al volo di Vueling), la capitale
Madrid è coperta da Ryanair e Iberia Express, più vicine anche
Malaga, Ibiza e
Palma di Maiorca grazie a Volotea ma a che la nordica
Bilbao con Volotea e la divertente
Valencia con Ryanair.
I collegamenti con Svizzera e Austria: grazie alla compagnia Swiss si va a
Zurigo, grazie a Easyjet si va a
Ginevra e infine la romantica
Vienna si raggiunge grazie a Austrian.
I collegamenti con Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo: il cuore dell'Unione Europea,
Bruxelles, si ragginge con Brussels airlines e Tui Fly Belgium, la città-porto
Rotterdam con Transavia e la piccola
Lussemburgo con Luxair.
I collegamenti con Norvegia, Svezia, Danimarca: gelida e bellissima,
Oslo, è collegata a Palermo con SAS, la capitale svedese
Stoccolma con SAS e Norwegian e la danese
Copenaghen, città della Sirenetta, con SAS.
I collegamenti con la Polonia, la Romania, l'Ungheria e la Croazia:
Varsavia è vicina grazie a Bulgaria Air ed Enter,
Wroclaw, Bucarest e
Budapest grazie a Ryanair mentre
Spalato è collegata dalla rotta di Volotea.
I collegamenti con Grecia e Malta: ricca di storia,
Atene, viene raggiunta da Aegean. Le isole di
Corfù, Santorini, Candia-Creta, Zante e la più grande del dodecaneso,
Rodi, invece da Volotea mentre a collegare
Malta con Palermo c'è AirMalta.
I collegamenti extra comunità europea da e per Palermo: si vola verso
Mosca con Alitalia, verso
Tunisi con Tunisair e nella turca
Istanbul con Turkish ma quest'ultima è ancora in attesa di autorizzazione slot.
Il Network delle rotte internazionali con voli charter vede l’incremento su destinazioni come
Cracovia e
Wroclaw, Bratislava, Belgrado.