Due cantieri e 7 mesi di lavori in via Libertà, chiusure e divieti: come cambia il traffico
Da lunedì 28 luglio prendono il via (in contemporanea) nuovi cantieri in due tratti diversi. Scattano importanti modifiche alla viabilità. Nell'articolo tutti i dettagli

Via Libertà a Palermo
L'Ufficio Traffico e Mobilità ordinaria del Comune ha emanato due ordinanze che fanno scattare importanti modifiche alla viabilità in tutto il viale, dalla zona del Politeama fino alla Statua. Di seguito i dettagli sulla durata dei lavori, dove e come cambia il traffico in centro.
Per il cantiere di realizzazione dei dissuasori a scomparsa, installati per delimitare le aree pedonali (così come avvenuto in via Ruggero Settimo , scattano restringimenti (chiusure parziali) nella corsia centrale di via Libertà, nel tratto fra via Carducci e le piazze Ruggero Settimo-Castelnuovo.
In particolare, in una prima fase dei lavori, l'area del cantiere (e quindi anche il restringimento) viene allestita nel lato sinistro rispetto al senso di marcia, per poi spostarsi nel lato opposto in una seconda fase.
Nel tratto compreso tra la piazza R. Settimo e la piazza Francesco Crispi (di fronte a piazza Croci) nella corsia contromano vene sospesa la circolazione di bus e pullmann.
Sono previsti tre mesi di lavori, dal 28 luglio al 31 ottobre. Per maggiori dettagli consultare il testo integrale dell'ordinanza del Comune.
Più lunghi invece i tempi necessari per gli interventi di rifacimento dei marciapiedi di una parte di via Libertà, per completare i quali sono previsiti 7 mesi di lavori a partire da lunedì 28 luglio.
Come anticipato da Balarm in un precedente articolo, si passa alla fase 2: il tratto è sempre quello tra via Notarbartolo e piazza Vittorio Veneto, alla "Statua", ma stavolta si lavora sul lato sinistro del senso di marcia, praticamente la parte opposta a quella in cui si è intervenuto nei mesi scorsi.
I lavori procederanno per fasi e di volta in volta, il cantiere verrà spostato andando a restringere la strada in tratti diversi.
Non si prevedono chisure totali ma solo restringimenti (che ovviamente soprattutto con la riapertura delle scuole e negli orari di punta potranno causare rallentamenti e code nel tratto in cui si lavora).
Come riporta l'ordinanza, i lavori dovranno essere eseguiti per singoli tratti secondo queste fasi (in ordine cronologico):
- fase 6: tratto compreso tra Piazza Vittorio Veneto e via Saverio Scrofani;
- fase 7: tratto compreso tra la via Saverio Scrofani e via G. Ugdulena;
- fase 8 - tratto compreso tra via G. Ugdulena e via Tommaso Gargallo;
- fase 9 - tratto compreso tra via Tommaso Gargallo e via Generale Giuseppe Arimondi;
- fase 10 - tratto compreso tra via Generale Giuseppe Arimondi e via Emanuele Notarbartolo.
Per i dettagli consultare l'ordinanza integrale dell'Ufficio Traffico del Comune.
Rivoluzione per i bus: 101 e 806 cambiano percorso
Se per le auto si parla di restringimenti, cosa ben diversa è per gli autobus che invece hanno già cambiato percorso a inizio luglio. Il cantiere occupa infatti la corsia sinistra (lato valle), ossia quella contromano riservata ai mezzi delle forze dell'ordine e di trasporto.
A stravolgere i loro itinerari sono soprattutto la 101 e la 806, ossia le due linee di bus più utilizzate da palermitani e turisti, soprattutto d'estate: una (la 101) perché di fatto percorre tutto il centro città, da una parte all'altra; l'altra (l'806) perché collega il centro con la borgata marinara di Mondello.
Per quanto riguarda la linea 101, le modifiche riguardano principalmente l'itinerario del bus dalla stazione centrale/piazza Giulio Cesare allo Stadio; mentre non sono previste modifiche nell'itinerario in direzione opposta, ossia dallo stadio alla stazione centrale.
Per quanto riguarda la linea 806, l'itinerario cambia per i bus che vanno verso Mondello, mentre nella tratta di ritorno dalla borgata marinara alla città non ci sono variazioni (In un nostro articolo i dettagli dei nuovi percorsi temporanei con tutte le fermate).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|