HOBBY E TEMPO LIBERO
È gratuito ed è rivolto agli over 60: a Palermo gli incontri per imparare a scrivere canzoni
"Nonni in musica e parole" è il ciclo di incontri gratuiti che l’associazione per la Mobilitazione Sociale in collaborazione con Rock10elode organizza dal 10 febbraio
Nonni in musica e parole
Il ruolo educativo dei nonni, i ricordi d’infanzia, le canzoni.
"Nonni in musica e parole" è il ciclo di incontri gratuiti per over 60 che l’associazione per la Mobilitazione Sociale in collaborazione con l’associazione Rock10elode organizza a partire dal 10 febbraio, e per i 4 sabato successivi (fino al 2 marzo) dalle 9.00 alle 12.00, presso la scuola Thomas More di via Pacinotti, 49 a Palermo.
I nonni e le nonne sono delle persone speciali nella vita dei nipoti, custodiscono tanti ricordi legati a un mondo che non c’è più e sono pieni di energia che mettono a disposizione della famiglia.
I loro super poteri sono ormai indispensabili ed è necessario imparare a usarli nel modo giusto. Potenziare delle abilità che spesso è difficile allenare da soli, può essere utile a superare quegli inevitabili ostacoli relazionali dovuti alla differenza di età tra giovani e anziani.
L’obiettivo di questi incontri è dunque quello di rendere gli anziani consapevoli e capaci nel loro ruolo educativo attraverso dei momenti di formazione che puntano a conoscere meglio il mondo dei bambini e le strategie utili a connettersi con loro.
La formazione cammina al fianco di momenti dedicati alla scrittura e alla musica. Con il supporto di operatori esperti nella scrittura creativa e musicale, i nonni e le nonne possono fare un salto indietro nel tempo alla ricerca dei loro ricordi d’infanzia che saranno poi trasformati in storie da leggere e condividere.
I partecipanti, in particolare coloro che sono appassionati di musica e suonano uno strumento, vengono coinvolti nella scrittura di una canzone dedicata ai nonni, a uomini e donne che con l’arrivo di un nipotino hanno scoperto una nuova dimensione della loro vita chiamata nonnitudine.
Per iscriversi è necessario compilare il modulo online.
Gli incontri "Nonni in musica e parole" rientrano nel progetto Great (Grandparenting as Resource to Enhance the Educational Adult Community) promosso dall’associazione per la Mobilitazione Sociale con il sostegno del programma Erasmus+ dell’Unione Europea.
L’iniziativa nasce per promuovere il ruolo attivo degli anziani a supporto della propria famiglia, ma anche a sostegno di genitori single e centri di accoglienza per minori.
"Nonni in musica e parole" è il ciclo di incontri gratuiti per over 60 che l’associazione per la Mobilitazione Sociale in collaborazione con l’associazione Rock10elode organizza a partire dal 10 febbraio, e per i 4 sabato successivi (fino al 2 marzo) dalle 9.00 alle 12.00, presso la scuola Thomas More di via Pacinotti, 49 a Palermo.
I nonni e le nonne sono delle persone speciali nella vita dei nipoti, custodiscono tanti ricordi legati a un mondo che non c’è più e sono pieni di energia che mettono a disposizione della famiglia.
I loro super poteri sono ormai indispensabili ed è necessario imparare a usarli nel modo giusto. Potenziare delle abilità che spesso è difficile allenare da soli, può essere utile a superare quegli inevitabili ostacoli relazionali dovuti alla differenza di età tra giovani e anziani.
L’obiettivo di questi incontri è dunque quello di rendere gli anziani consapevoli e capaci nel loro ruolo educativo attraverso dei momenti di formazione che puntano a conoscere meglio il mondo dei bambini e le strategie utili a connettersi con loro.
La formazione cammina al fianco di momenti dedicati alla scrittura e alla musica. Con il supporto di operatori esperti nella scrittura creativa e musicale, i nonni e le nonne possono fare un salto indietro nel tempo alla ricerca dei loro ricordi d’infanzia che saranno poi trasformati in storie da leggere e condividere.
I partecipanti, in particolare coloro che sono appassionati di musica e suonano uno strumento, vengono coinvolti nella scrittura di una canzone dedicata ai nonni, a uomini e donne che con l’arrivo di un nipotino hanno scoperto una nuova dimensione della loro vita chiamata nonnitudine.
Per iscriversi è necessario compilare il modulo online.
Gli incontri "Nonni in musica e parole" rientrano nel progetto Great (Grandparenting as Resource to Enhance the Educational Adult Community) promosso dall’associazione per la Mobilitazione Sociale con il sostegno del programma Erasmus+ dell’Unione Europea.
L’iniziativa nasce per promuovere il ruolo attivo degli anziani a supporto della propria famiglia, ma anche a sostegno di genitori single e centri di accoglienza per minori.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.289 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.277 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




