È morto Francesco Musotto: addio all'ex presidente della Provincia di Palermo
A 78 anni si è spento Francesco Musotto. La Sicilia dice addio al'ex eurodeputato di Forza Italia, ma anche deputato all'Ars e presidente della Provincia a Palermo

Francesco Musotto
Tutti ricordano il suo impegno instancabile alla guida della Provincia di Palermo, per il quale ha affrontato sfide complesse, dall’emergenza rifiuti alle questioni infrastrutturali con passione e dedizione.
Il Sindaco di Pollina, il Presidente del Consiglio Comunale, l’Amministrazione Comunale e l’intera comunità di Pollina esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Francesco Musotto.
Nel corso della sua carriera Francesco Musotto ha portato in alto il nome di Pollina e dedicato la sua vita alle istituzioni.
«È stato consigliere comunale nella nostra Pollina e a Cefalù - scrivono in una nota il sindaco di Pollina, il presidente del Consiglio Comunale, l’amministrazione comunale e l’intera comunità di Pollina - deputato all’Assemblea Regionale Siciliana nella IX legislatura (1981-1986) e successivamente nella XV legislatura (2008-2012).
Ha avuto incarichi di rilievo tra cui la presidenza della Commissione “Esame delle attività dell’Unione Europea” e la partecipazione alle commissioni “Affari Istituzionali”, “Bilancio e Programmazione” e “Regolamento”».
«A nome personale e a titolo dell’intera comunità palermitana, desidero esprimere il mio più profondo cordoglio per la scomparsa dell’onorevole Francesco Musotto - scrive il sindaco di Palermo Roberto Lagalla, come riporta l'Ansa -.
La sua azione come presidente della Provincia, eletto nel 1994 e poi nuovamente nel 1998, 2003 e fino al 2008, è stata caratterizzata da una visione pragmatica e da una lealtà verso il territorio che lo renderanno indelebili nel cuore di chi ha avuto occasione di collaborare con lui.
A livello personale, ho sempre avuto con Francesco un rapporto di stima oltre che di amicizia, fondato su un comune desiderio di contribuire al bene della nostra città e della Sicilia.
Ricordo con affetto i momenti di confronto civile e sincero che abbiamo condiviso, nel rispetto reciproco e nella passione per il servizio pubblico.
La sua memoria rimarrà viva nella nostra comunità, anche attraverso gli insegnamenti del suo impegno civico e della sua dedizione alla politica come vocazione al servizio dei cittadini.
In questo doloroso momento, desidero porgere le mie più sentite condoglianze e quelle di tutta l’amministrazione comunale alla famiglia, agli amici e a quanti lo hanno conosciuto e stimato».
«La scomparsa di Francesco Musotto mi addolora profondamente. Con lui ho condiviso una conoscenza ultradecennale e un comune percorso politico nello stesso partito, sempre nel segno della stima reciproca.
Da presidente della Provincia di Palermo e da europarlamentare ha servito con impegno e competenza la comunità siciliana. Alla sua famiglia rivolgo, a nome personale e del governo regionale, le più sentite condoglianze». Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
"Rispetto a Milano, qui è un'altra cosa": perché Achille Costacurta sceglie Mondello
-
ARTE E ARCHITETTURA
A Palermo ha già fatto la storia: chi è la prima presidente dell'Ordine degli Architetti