ITINERARI E LUOGHI
Era in un romanzo di Camilleri, ma esiste sul serio: le visite alla storica stazione di Sicilia
Siamo sempre più vicini ai 100 anni del celebre Andrea Camilleri e per l'occasione il Gruppo FS concederà di visitare il parco ferroviario di Porto Empedocle: i dettagli

Ex magazzino merci della stazione di Porto Empedocle
Si sa, lo scrittore siciliano ha sempre manifestato sempre una grande attrazione e interesse per il mondo della ferrovia a tal punto da scegliere le stazioni di linea a scartamento ridotto Porto Empedocle - Castelvetrano (oggi non più attivo) come ambientazione per il suo romanzo "Il Casellante".
Il Gruppo FS ha accolto la richiesta di concedere alcuni spazi del Parco Ferroviario di Porto Empedocle per celebrare l’autore de “Il commissario Montalbano”.
La manifestazioni si svolge tra il 2 ed il 6 settembre.
Nel dettaglio:
-2, 4 e 6 settembre: alle 18.00 nei locali dell’ex Magazzino Merci della stazione di Porto Empedocle Centrale sono previsti i convegni dal titolo “Camilleri da Porto Sono”.
-Il 5 settembre: dalle 19.00 nella stazione di Porto Empedocle Succursale la presentazione del libro “La mia Vigata” del giornalista agrigentino Lorenzo Rosso.
-6 settembre: dalle 19.00 alla stazione di Porto Empedocle Succursale si svolge un evento multisensoriale dedicato ad Andrea Camilleri con pittura dal vivo, musica e letture.
Fondazione FS Italiane e Rete Ferroviaria Italiana hanno concesso l’utilizzo del restaurato fabbricato viaggiatori della stazione di Porto Empedocle Succursale al comune di Porto Empedocle e all’Archeoclub.
L'obiettivo è quello di organizzare iniziative culturali dal 6 settembre fino al prossimo 31 dicembre, in particolare mostre e laboratori, dedicate alla memoria dello scrittore empedoclino, offrendo anche un servizio in più ai passeggeri dei treni storici e turistici che percorreranno la Ferrovia dei Templi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|