Esami e screening gratuiti a Palermo: quando e dov'è il "villaggio della salute"
Una giornata dedicata alla prevenzione e alla salute organizzata dall'Asp, in collaborazione con l'Ordine degli Avvocati e Anm: la data e il luogo dell'iniziativa
La prevenzione incontra gli operatori di giustizia nel cuore di Palermo. Domani, giovedì 6 novembre, il “villaggio della salute” dell’Asp di Palermo fa tappa in piazza della Memoria per una giornata interamente dedicata alla prevenzione, alla salute e alla solidarietà.
L’iniziativa, organizzata in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Palermo e con la condivisione della sezione di Palermo dell’Associazione Nazionale Magistrati, vedrà medici, infermieri e operatori sanitari dell’Asp impegnati dalle ore 10.30 alle 16.30 per offrire gratuitamente ai cittadini un’ampia gamma di screening e controlli sanitari.
Nel cuore della città sono disponibili, in collaborazione con i volontari della I Circoscrizione del Distretto Lions 108 Yb Sicilia, screening oncologici (mammografia per donne 50-69 anni, Pap test e HPV test per donne 25-64 anni, distribuzione del Sof test per la diagnosi precoce del tumore del colon retto per persone tra 50 e 69 anni), screening audiometrico, delle malattie infettive sessualmente trasmesse, metabolico per il diabete, visivo e logopedico pediatrico e di prevenzione cardiovascolare.
Spazio anche alle vaccinazioni e alle attività dello sportello amministrativo, dove sarà possibile effettuare il cambio del medico, il rilascio della tessera sanitaria e dell’esenzione ticket per reddito. I medici veterinari dell’Asp saranno presenti per l’impianto gratuito del microchip e per le attività di prevenzione del randagismo.
Sarà un’occasione per unire istituzioni civili e sanitarie in un messaggio condiviso di responsabilità sociale e tutela della salute pubblica.
«L’Open Day rappresenta il nostro impegno per portare la prevenzione nei luoghi di vita e di lavoro delle persone – sottolinea il direttore sanitario dell’Asp di Palermo, Antonino Levita – la collaborazione con il mondo della giustizia è un segno forte: la salute è un diritto che si difende insieme, con la vicinanza del territorio e delle istituzioni».
Intanto sono state 595 le prestazioni effettuate nell’Open day di ieri (martedì 4 novembre) a Lascari tra screening, controlli e servizi sanitari, numeri che confermano l’efficacia del modello di sanità di prossimità promosso dall’Asp di Palermo, capace di portare servizi e professionisti direttamente nei comuni e nelle piazze della provincia.
L’iniziativa, organizzata in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Palermo e con la condivisione della sezione di Palermo dell’Associazione Nazionale Magistrati, vedrà medici, infermieri e operatori sanitari dell’Asp impegnati dalle ore 10.30 alle 16.30 per offrire gratuitamente ai cittadini un’ampia gamma di screening e controlli sanitari.
Nel cuore della città sono disponibili, in collaborazione con i volontari della I Circoscrizione del Distretto Lions 108 Yb Sicilia, screening oncologici (mammografia per donne 50-69 anni, Pap test e HPV test per donne 25-64 anni, distribuzione del Sof test per la diagnosi precoce del tumore del colon retto per persone tra 50 e 69 anni), screening audiometrico, delle malattie infettive sessualmente trasmesse, metabolico per il diabete, visivo e logopedico pediatrico e di prevenzione cardiovascolare.
Spazio anche alle vaccinazioni e alle attività dello sportello amministrativo, dove sarà possibile effettuare il cambio del medico, il rilascio della tessera sanitaria e dell’esenzione ticket per reddito. I medici veterinari dell’Asp saranno presenti per l’impianto gratuito del microchip e per le attività di prevenzione del randagismo.
Sarà un’occasione per unire istituzioni civili e sanitarie in un messaggio condiviso di responsabilità sociale e tutela della salute pubblica.
«L’Open Day rappresenta il nostro impegno per portare la prevenzione nei luoghi di vita e di lavoro delle persone – sottolinea il direttore sanitario dell’Asp di Palermo, Antonino Levita – la collaborazione con il mondo della giustizia è un segno forte: la salute è un diritto che si difende insieme, con la vicinanza del territorio e delle istituzioni».
Intanto sono state 595 le prestazioni effettuate nell’Open day di ieri (martedì 4 novembre) a Lascari tra screening, controlli e servizi sanitari, numeri che confermano l’efficacia del modello di sanità di prossimità promosso dall’Asp di Palermo, capace di portare servizi e professionisti direttamente nei comuni e nelle piazze della provincia.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
49.055 di Aurelio Sanguinetti -
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
46.252 di Aurelio Sanguinetti










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




