ARTE E ARCHITETTURA
Falcone e Borsellino fra i "santi" di Igor: un murale ora li ricorda alle porte di Palermo
Dopo avere "tappezzato" il quartiere Ballarò di Palermo con i suoi dipinti ed essersi spostato sino al molo di Sant'Erasmo, l'artista ha realizzato un omaggio ai due giudici
Il murales su Falcone e Borsellino di Igor Scalisi Palminteri a Villabate
Nel giorno del ricordo di Paolo Borsellino un simbolico dipinto si aggiunge a quella schiera di santi, pagani e non, che fa parte del messaggio dell'artoista palermitano Igor Scalisi Palminteri.
Dopo avere "tappezzato" il quartiere Ballarò di Palermo con i suoi dipinti ed essersi spostato sino al molo di Sant'Erasmo, l'artista ha realizzato un omaggio ai due giudici uccisi dalla mafia nel paese di Villabate.
«Questo dipinto - ha scritto l'artista su Facebook - è dedicato al dottor Paolo Borsellino. Avevo 19 anni quando lo hanno ammazzato sotto casa di sua madre.
Io non so perché ma gli ho sempre voluto bene. Forse perché mi fa pensare a mio padre o forse perché se sono l’uomo che sono è anche grazie a quello che ha fatto insieme al dottor Giovanni Falcone. Io oggi lo ringrazio con questo dipinto»
Dopo avere "tappezzato" il quartiere Ballarò di Palermo con i suoi dipinti ed essersi spostato sino al molo di Sant'Erasmo, l'artista ha realizzato un omaggio ai due giudici uccisi dalla mafia nel paese di Villabate.
«Questo dipinto - ha scritto l'artista su Facebook - è dedicato al dottor Paolo Borsellino. Avevo 19 anni quando lo hanno ammazzato sotto casa di sua madre.
Io non so perché ma gli ho sempre voluto bene. Forse perché mi fa pensare a mio padre o forse perché se sono l’uomo che sono è anche grazie a quello che ha fatto insieme al dottor Giovanni Falcone. Io oggi lo ringrazio con questo dipinto»
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
52.942 di Redazione -
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.388 di Aurelio Sanguinetti










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




