TEATRO
"Ballaroff": il teatro scuola-sperimentale gratuito
Un'esperienza di divulgazione e di formazione, per costruire l'immagine reale e concreta di un "teatro nuovo"
Un laboratorio-scuola gratuito di teatro sperimentale in un ciclo di seminari, giornate di studio e con la possibile realizzazione di uno spettacolo finale: "Ballaroff - Tradizione e innovazione teatrale", a cura dell'associazione Liberiteatri, è partito giovedì 12 gennaio ed è aperto a tutti i giovani, residenti a Palermo e non. Il progetto nasce dall'esigenza di integrare le poetiche teatrali che nell’ultimo secolo hanno saputo radicarsi e maturare esperienze signifcative, per dar vita a nuovi attori e un nuovo pubblico, fruitore di fresco interesse, un pubblico che accuratamente e correttamente stmolato possa essere "Il teatrante di domani". Il teatrante, attore o autore, è oggi una figura purtroppo in via di estinzione, è una figura che tristemente non trova collocazione alcuna, vista la "modernizzazione" del prodotto culturale di "consumo".
Ma c'è anche l'obiettivo di far interagire realtà sociali diverse affinché si possa raggiungere una comune condivisione della realtà culturale legata alla consapevolezza delle risorse dell’altro, «dove per “altro” si intende colui che ha età, bagaglio di esperienza, provenienza e cultura diversa da quelle di ciascuno di noi». La verifica finale consisterà in uno o più work in progress da mettere in scena a Napoli.
La durata del percorso, che si avvale del contributo della Regione Siciliana (Assessorato dello Sport e dello Spetacolo), è di cinque mesi: le lezioni avranno cadenza bisettimanale e si svolgeranno al Teatro delle Balate (via delle Balate 3-5, Palermo). Docenti principali saranno gli attori Dario Ferrari e Nina Lombardino della Compagnia Teatrale Darianton, che per alcuni seminari e incontri saranno affiancati da autorevoli registi, attori, docenti universitari specializzati in materie teatrali. Per partecipare è necessario inviare una richiesta di iscrizione, comprensiva di curriculum vitae, all'indirizzo teatrodellebalate@liberiteatri.it, entro domenica 11 marzo. Per maggiori informazioni e per il regolamento completo è possibile telefonare al numero 091.2735135.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
65.246 di Salvatore Di Chiara -
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
52.632 di Redazione -
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.279 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.263 di Francesca Garofalo -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.581 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




