MUSICA
Chitarra, piano, violino: ripartono ai corsi del Liceo Meli
Il Liceo Meli di Palermo attiva i corsi riguardanti gli strumenti musicali: chitarra, pianoforte o violino. Le iscrizioni a tutti i corsi sono già effettuabili

Anche quest'anno, il Liceo classico “Giovanni Meli” di Palermo, in collaborazione con importanti istituzioni culturali ed enti di formazione, organizza corsi di formazione destinati a studenti e a giovani e adulti esterni alla scuola che vogliano approfondire le proprie conoscenze o aprirsi a nuovi mondi.
Il Liceo, in collaborazione con il Conservatorio "Vincenzo Bellini" di Palermo ed esperti esterni, propone corsi di pianoforte, chitarra e violino per un massimo di 4 partecipanti. Ogni corso è articolato in 50 ore di lezioni e ogni corsista deve essere in possesso del proprio strumento musicale, fatta eccezione per il pianoforte.
Per assicurarsi un posto all'interno dei percorsi proposti è necessario compilare gli appositi moduli e portarli, stampati e firmati, al Liceo Meli.
Per gli alunni del Liceo Meli l’attestato di frequenza è valido ai fini del credito scolastico. Per maggiori informazioni sui costi dei corsi e sulle iscrizioni è possibile chiamare il numero 328.8852022.
Il Liceo, in collaborazione con il Conservatorio "Vincenzo Bellini" di Palermo ed esperti esterni, propone corsi di pianoforte, chitarra e violino per un massimo di 4 partecipanti. Ogni corso è articolato in 50 ore di lezioni e ogni corsista deve essere in possesso del proprio strumento musicale, fatta eccezione per il pianoforte.
Per assicurarsi un posto all'interno dei percorsi proposti è necessario compilare gli appositi moduli e portarli, stampati e firmati, al Liceo Meli.
Per gli alunni del Liceo Meli l’attestato di frequenza è valido ai fini del credito scolastico. Per maggiori informazioni sui costi dei corsi e sulle iscrizioni è possibile chiamare il numero 328.8852022.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido