MUSICA
I linguaggi del musical: il laboratorio con Giò Di Tonno
L'accademia DiVento propone a Palermo, il 4 e il 7 febbraio, due laboratori intensivi dedicati al musical con i noti artisti Giò Di Tonno e Graziano Galatone
Esprimersi, conoscersi, scoprire la propria vena artistica, è questo l'obiettivo dell'accademia delle arti e dello spettacolo DiVento di Palermo che, in collaborazione con Shakespeare Theatre Academy, invita i giovani ad alimentare il proprio talento grazie a due laboratori intensivi curati da Giò Di Tonno e Graziano Galatone.
In occasione dell'inizio delle nuove attività dell'accademia vengono proposti due incontri dedicati al musical, una forma di spettacolo che raccoglie al suo interno l'uso di più tecniche espressive e linguaggi, dalla recitazione alla danza, dalla musica al canto.
I laboratori si svolgeranno in due giorni intensi: si parte con il corso "Musical in Accademia" del cantante, cantautore e attore teatrale Giò Di Tonno, in programma giovedì 4 febbraio dalle ore 12 alle ore 13.30 e dalle ore 14.30 per concludersi alle ore 19.
Si tratta dunque di un corso intensivo dove si potranno acquisire tutti i segreti del vincitore del "Festival di Sanremo" e storico interprete di Quasimodo del "Notre dame de Paris". Il secondo laboratorio avrà invece luogo domenica 7 febbraio e prende il nome di "Musical ed Opera moderna".
A condurre l'appuntamento, dalle ore 10.30 alle ore 13.30 e dalle ore 14.30 fino alle ore 17, sarà Graziano Galatone, cantante e attore teatrale italiano che darà modo di apprendere da vicino le tecniche e segreti, frutto di anni di esperienza e spettacolo.
Entrambi i laboratori coinvolgeranno gli studenti e affronteranno gli studi dal punto di vista delle diverse tecniche espressive quali canto, recitazione, arte scenica, ritmo, movimento scenico, pantomima ed interpretazione del canto.
I laboratori comprenderanno informazioni sul "retroscena" di una preparazione di uno spettacolo e integreranno un lavoro di training e immaginazione universale, passaggi fondamentali per lo sviluppo e la fantasia di un attore. Ai partecipanti è richiesto un abbigliamento rigorosamente sportivo.
Entrambi i corsi si svolgeranno nella nuova sede dell'accademia DiVento, nata grazie alla stretta cooperazione con l'associazione Mob, in via San Lorenzo 273. Per informazioni e iscrizioni è possibile chiamare i numeri 329.8283645, 329.8555371 o 342.6196119 scrivere all'indirizzo mail info@accademiadivento.it.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
89.183 di Nicoletta Sanfratello -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
39.906 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




