GREEN E SOCIALE
"Ragazzi Harraga": laboratori per giovani sull'accoglienza dei minori migranti
Il Cesie promuove, a partire dal 17 ottobre, i percorsi laboratoriali del progetto "Ragazzi Harraga", finalizzati all'inserimento socio-culturale dei minori che arrivano soli a Palermo. Informazioni al numero 091.7846554, oppure via mail a roberta.lobianco@cesie.org.
I laboratori sono rivolti a tutti i giovani, dai 15 ai 20 anni, della città di Palermo interessati a vivere un’esperienza straordinaria di sperimentazione, in cui potranno conoscere altri giovani e accrescere le proprie competenze.
"Ragazzi Harraga" è un progetto volto a rafforzare il sistema di accoglienza dei minori migranti non accompagnati, valorizzando le loro enormi risorse e consolidando modelli operativi a tutela dei diritti dei bambini e dei ragazzi nel territorio Italiano: grazie a tutte le azioni del progetto saranno coinvolti in totale circa 400 minori soli a Palermo.
I laboratori sono rivolti a tutti i giovani, dai 15 ai 20 anni, della città di Palermo interessati a vivere un’esperienza straordinaria di sperimentazione, in cui potranno conoscere altri giovani e accrescere le proprie competenze.
"Ragazzi Harraga" è un progetto volto a rafforzare il sistema di accoglienza dei minori migranti non accompagnati, valorizzando le loro enormi risorse e consolidando modelli operativi a tutela dei diritti dei bambini e dei ragazzi nel territorio Italiano: grazie a tutte le azioni del progetto saranno coinvolti in totale circa 400 minori soli a Palermo.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
89.147 di Nicoletta Sanfratello -
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
64.796 di Salvatore Di Chiara -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
39.856 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




