CIBO E CUCINA
Shakera, servi e bevi: la scuola di beverage "Bartellers"
La nuova scuola di beverage a Palermo, "Bartellers", svela i segreti del bere miscelato con un corso per diventare barman qualificati condotto da professionisti del settore
									
				Un ingrediente, poi l'altro, shakeri e servi il cocktail: il mestiere del barman è ormai uno dei più famosi al mondo, una professione che unisce la passione ad un background di conoscenze sulle tecniche moderne e sulle miscele più gustose.
Se, come diceva Benjamin Franklin, non ci può essere una bella vita dove non c'è buon bere, il bartender, il barman definito nell'accezione americana, oltre alla sua attitudine ha bisogno di una specifica preparazione: nasce così a Palermo, in via Imperatore Federico 18, la scuola di beverage "Bartellers".
Un nuovo modo di raccontare il bere miscelato con lo scopo di offrire una formazione ad alto livello, settorializzata e continuativa. Obiettivo della scuola è quella di far convergere stimoli, conoscenze e opinioni in uno spazio giovanile di cooperazione e di scambio, ma soprattutto in un ambiente aperto alle nuove tendenze con un occhio saldo alla tradizione del territorio.
A chi si rivolge l'insegnamento di "Bartellers"? A chi ha voglia di nutrire la propria passione con una base di conoscenze imprescindibili per poter abbracciare la professione del barista. Il corso di barman, dedicato per gli amanti della vita notturna e del buon bere, propone 130 ore di lezione suddivise tra teoria, pratica e laboratori a cui è possibile iscriversi entro il 7 novembre, data di inizio e presentazione del programma e dei docenti.
Composto da 32 incontri e un laboratorio, il corso trova il suo maggiore punto di forza nei quattro docenti qualificati, veri professionisti del settore: si tratta di Matteo Bonandrini, Giulia D'Alberto, Ivan Geraci e Adriano Rizzuto. Durante le lezioni verranno illustrate le derivazioni di tutti i distillati, le tecniche, lo studio delle attrezzature e la miscelazione.
Nelle ore previste per il laboratorio verrà, invece, messa in pratica da tutti i partecipanti la preparazione dei più famosi cocktail internazionali, con particolare attenzione ai classici della tradizione italiana, con esercitazioni sulle tecniche di versaggio e miscelazione.
La scuola offre la possibilità di svolgere un tirocinio formativo per testare le proprie capacità di aumentare le competenze nonché di fare esperienza diretta di ciò che si è imparato al corso. Alla fine di tutto il percorso, lo studente avrà in mano gli strumenti necessari per iniziare la professione conoscendo le preparazioni più complesse di cocktail e long drink, ma soprattutto sapendo come accogliere il cliente.
Per informazioni e iscrizioni è possibile chiamare il numero 091.407509 o scrivere all'indirizzo mail info@bartellers.com.
			
							Se, come diceva Benjamin Franklin, non ci può essere una bella vita dove non c'è buon bere, il bartender, il barman definito nell'accezione americana, oltre alla sua attitudine ha bisogno di una specifica preparazione: nasce così a Palermo, in via Imperatore Federico 18, la scuola di beverage "Bartellers".
Un nuovo modo di raccontare il bere miscelato con lo scopo di offrire una formazione ad alto livello, settorializzata e continuativa. Obiettivo della scuola è quella di far convergere stimoli, conoscenze e opinioni in uno spazio giovanile di cooperazione e di scambio, ma soprattutto in un ambiente aperto alle nuove tendenze con un occhio saldo alla tradizione del territorio.
A chi si rivolge l'insegnamento di "Bartellers"? A chi ha voglia di nutrire la propria passione con una base di conoscenze imprescindibili per poter abbracciare la professione del barista. Il corso di barman, dedicato per gli amanti della vita notturna e del buon bere, propone 130 ore di lezione suddivise tra teoria, pratica e laboratori a cui è possibile iscriversi entro il 7 novembre, data di inizio e presentazione del programma e dei docenti.
Composto da 32 incontri e un laboratorio, il corso trova il suo maggiore punto di forza nei quattro docenti qualificati, veri professionisti del settore: si tratta di Matteo Bonandrini, Giulia D'Alberto, Ivan Geraci e Adriano Rizzuto. Durante le lezioni verranno illustrate le derivazioni di tutti i distillati, le tecniche, lo studio delle attrezzature e la miscelazione.
Nelle ore previste per il laboratorio verrà, invece, messa in pratica da tutti i partecipanti la preparazione dei più famosi cocktail internazionali, con particolare attenzione ai classici della tradizione italiana, con esercitazioni sulle tecniche di versaggio e miscelazione.
La scuola offre la possibilità di svolgere un tirocinio formativo per testare le proprie capacità di aumentare le competenze nonché di fare esperienza diretta di ciò che si è imparato al corso. Alla fine di tutto il percorso, lo studente avrà in mano gli strumenti necessari per iniziare la professione conoscendo le preparazioni più complesse di cocktail e long drink, ma soprattutto sapendo come accogliere il cliente.
Per informazioni e iscrizioni è possibile chiamare il numero 091.407509 o scrivere all'indirizzo mail info@bartellers.com.
| 
								 Ti è piaciuto questo articolo? 
									Seguici anche sui social 
								Iscriviti alla newsletter 
									
									 
								 | 
						
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
52.714 di Redazione - 
    
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.305 di Aurelio Sanguinetti - 
    
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.298 di Francesca Garofalo 









		
                            
		
                            
											Seguici su Facebook
											Seguici su Instagram
											Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Telegram
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                            
                    
                            



