MUSICA
Tra musica, parole e #canzonincantiere: il workshop all'associazione La Traccia
Carmelo Piraino, Eva Favarò e Gianni Zichichi - diplomati al CET di Mogol - promuovono l'iniziativa "#canzonincantiere", un percorso alla scoperta delle tecniche per scrivere una canzone, rivolto ad autori, compositori, cantautori, interpreti o semplicemente ad appassionati che si vogliono cimentare nella scrittura di brani inediti e nell'interpretazione vocale.
"#canzonincantiere" è un workshop che prevede due incontri e un live (tra novembre e dicembre) in cui i partecipanti potranno esibirsi far ascoltare dal vivo i propri brani in acustico sul palco dell'associazione La Traccia, in una cornice minimal e suggestiva nel cuore di Ballarò.
Sabato 25 novembre alle 16 presso l'associazione La Traccia, in via Porta di Castro 95/103, è in programma un pomeriggio a porte aperte in cui verranno presentati i contenuti e gli aspetti organizzativi del progetto "#canzonincantiere" e verrà data la possibilità di far ascoltare dal vivo i propri brani.
Per partecipare alla giornata di sabato 25 e al workshop occorre prenotare chiamando il numero 393.3321939 oppure inviando una mail a latraccia.org@libero.it.
"#canzonincantiere" è un workshop che prevede due incontri e un live (tra novembre e dicembre) in cui i partecipanti potranno esibirsi far ascoltare dal vivo i propri brani in acustico sul palco dell'associazione La Traccia, in una cornice minimal e suggestiva nel cuore di Ballarò.
Sabato 25 novembre alle 16 presso l'associazione La Traccia, in via Porta di Castro 95/103, è in programma un pomeriggio a porte aperte in cui verranno presentati i contenuti e gli aspetti organizzativi del progetto "#canzonincantiere" e verrà data la possibilità di far ascoltare dal vivo i propri brani.
Per partecipare alla giornata di sabato 25 e al workshop occorre prenotare chiamando il numero 393.3321939 oppure inviando una mail a latraccia.org@libero.it.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.321 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




