SCRITTURA E COMUNICAZIONE
"Vieni, c'è una strada nel bosco": scrivere di sè e per sè
Un cammino nel verde per raccontarsi: "Vieni, c'è una strada nel bosco" è il nuovo laboratorio di scrittura de "Le Città Invisibili", che porta i partecipanti in campagna

Camminare sentendo l'erba e la terra sotto i piedi, in modo gentile e delicato, trovando sè stessi tra rami intrecciati e profumi di campagna. Infine, raccontarsi: questo è l'obiettivo di "Vieni, c'è una strada nel bosco", il laboratorio intensivo di scrittura autobiografica poetica organizzato in campagna dal Centro Studi Narrazione "Le Città Invisibili", dal 20 al 23 agosto alla Fattoria Pianetti di Gibilmanna, a 70 chilometri da Palermo.
Curato da Leonora Cupane, il laboratorio pone i partecipanti davanti ad una domanda non certo semplice: cosa accade quando siamo tentati di inoltrarci da soli in zone dell’esistenza mai esplorate prima, dove non sappiamo che cosa incontreremo?
"Vieni, c'è una strada nel bosco" si pone dunque come un laboratorio di scrittura residenziale dove esplorare le proprie memorie autobiografiche. Si parte giovedì 20 agosto: il primo incontro in fattoria avrà luogo dalle 16 alle 20.30 e dalle 22 alle 23.30.
Venerdì 21 agosto si ripartirà dalle 10 alle 13.30 e dalle 16.30 alle 20, mentre sabato 22 agosto gli incontri sono fissati dalle 6 alle 10, dalle 17 alle 20.30 e dalle 22 alle 23. Il percorso si conclude con l'ultimo di incontro di domenica 23 agosto, dalle 9.30 alle 13.30.
Si percorreranno boschi e sentieri per dare consistenza corporea alle metafore e saranno preziosi gli scambi e intrecci di storie e di voci fra i partecipanti. All'interno della Fattoria Pianetti sarà possibile trovare pace, aria pulita e natura incontaminata, buon cibo casalingo, un clima ideale per scrivere e una bella piscina per la lunga pausa di sabato.
Tutti i partecipanti dovranno portare quaderno, penna, penna di riserva, i propri colori preferiti, una mini-torcia, abiti comodi, scarpe adatte a passeggiare in montagna, felpa o maglioncino e giacchetta, costume, asciugamano e crema solare per un tuffo in piscina e asciugamani grandi da doccia.
Per tutte le informazioni sui costi e sulle iscrizioni è possibile chiamare il numero telefonico 339.6587379 o inviare una mail a info@lecittainvisibili.com.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"