LINGUE
Giapponese, spagnolo, portoghese, cinese e arabo: i corsi de "La Tenda di Abramo"
Attualmente sono aperte le iscrizioni per i corsi Banzai!, Hola, Saudade, Sulla via della seta e Salam: rispettivamente corsi di giapponese, spagnolo, portoghese, cinese e arabo.
Giapponese
Il corso "Banzai!" ha luogo a partire da martedì 11 gennaio 2022, dalle 18.00 alle 20.00, e che ha la durata di 10 ore (2 ore a settimana per 5 incontri, sempre di martedì).
Spagnolo
A partire da mercoledì 12 gennaio 2022, alle ore 18.00, si tiene corso base di lingua spagnola online, "Hola", della durata di 10 ore (2 ore a settimana per cinque incontri, sempre di mercoledì e sempre alle ore 18.00), su piattaforma Google meet, condotto da un’insegnante madrelingua spagnola con più di 15 anni di esperienza nell’insegnamento dello spagnolo come lingua straniera. Il costo è di 90 euro (la quota comprende il materiale didattico).
Portoghese
Il corso base online, "Saudade", che ha luogo a partire da giovedì 13 gennaio 2022, ha la durata di 10 ore (2 ore a settimana per cinque incontri, sempre il giovedì, alle ore 18), ed è tenuto da un’insegnante qualificata madrelingua portoghese (brasiliana) e si svolge su piattaforma Google meet. Il costo è di 90 euro (la quota comprende il materiale didattico).
Cinese
Il corso, "Sulla via della seta", è tenuto in modalità online da un’insegnante qualificata ed è articolato in una lezione a settimana (sempre alle ore 18.00 e sempre il venerdì), di due ore ciascuna, per un totale di 4 incontri (8 ore in tutto), a partire da venerdì 14 gennaio. Il costo è di 70 euro (la quota comprende il materiale didattico).
Arabo
Il corso base di lingua e cultura araba, "Salam!", ha luogo a partire da venerdì 14 gennaio 2022 (dalle ore 18.00 alle ore 20.00) e ha la durata di 10 ore (2 ore a settimana per cinque incontri, sempre il venerdì) in modalità online utilizzando la piattaforma Google Meet. Le lezioni sono tenute da un insegnante qualificato madrelingua araba. Il costo è di 90 euro (la quota comprende il materiale didattico).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"