RICETTE
Gli spaghetti fritti del 2 giugno al sapore di Sicilia: il primo (tricolore) che devi provare
Perché si chiami in questo modo balza subito agli occhi: i suoi elementi insieme rendono omaggio alla bandiera italiana. Ecco tutti gli ingredienti e come si prepara
Spaghetti alla Norma
La Sicilia ha in sé tutti gli ingredienti dai colori giusti per realizzare una perfetta pasta del 2 giugno. Perchè si chiami in questo modo balza subito agli occhi: i suoi elementi insieme formano la bandiera italiana. Ed è un modo gustoso e saporito per renderle omaggio.
Ingredienti
Una melanzana grande
Pesto di basilico q.b.
Burrata q.b.
Spaghetti fritti
80 g pomodorini confit
Procedimento
Lavate, tagliate le melanzane a listarelle, friggetele e mettele da parte. Per il sugo usate con i pomodorini confit che non dovranno risultare stracotti, per cui fate attenzione. Non vi so dire quando spegnere il fuoco, io vado ad occhio.
Iniziate a mettere acqua sul fuoco con un po' di sale. Ora fate sbianchire il pesto di basilico di modo che assuma un bel colore verde luminoso, senza farlo ossidare. Se dovesse scurirsi non avrete quel verde che ricalca quello della bandiera italiana.
Versate delicatamente il pesto di basilico in un piatto e fate saltare leggermente gli spaghetti col pomodorino. Poi versateli nel piatto con il fondo di basilico, con una pinza da cucina disponete i pomodorini e le listarelle di melanzane.
E infine dopo aver reso leggermente morbida la burrat, decorate a piacere.
Ingredienti
Una melanzana grande
Pesto di basilico q.b.
Burrata q.b.
Spaghetti fritti
80 g pomodorini confit
Procedimento
Lavate, tagliate le melanzane a listarelle, friggetele e mettele da parte. Per il sugo usate con i pomodorini confit che non dovranno risultare stracotti, per cui fate attenzione. Non vi so dire quando spegnere il fuoco, io vado ad occhio.
Iniziate a mettere acqua sul fuoco con un po' di sale. Ora fate sbianchire il pesto di basilico di modo che assuma un bel colore verde luminoso, senza farlo ossidare. Se dovesse scurirsi non avrete quel verde che ricalca quello della bandiera italiana.
Versate delicatamente il pesto di basilico in un piatto e fate saltare leggermente gli spaghetti col pomodorino. Poi versateli nel piatto con il fondo di basilico, con una pinza da cucina disponete i pomodorini e le listarelle di melanzane.
E infine dopo aver reso leggermente morbida la burrat, decorate a piacere.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
65.353 di Salvatore Di Chiara -
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
52.777 di Redazione -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.335 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




