SPORT E BENESSERE
"Healthy Inclusion" a Palermo: al via i laboratori artistici (gratuiti) per l'inclusione
Al via a Palermo la parte "operativa" del progetto "Healthy Inclusion through Art" rivolto ai ragazzi con disagio psicologico dai 13 ai 30 anni. Come partecipare
Il progetto, che prevede il rilascio di un attestato finale di certificazione delle competenze riconosciuto dall'Unione Europea, denominato "Youthpass", è supportato dalla collaborazione con gli esperti dell'associazione Metaintelligenze Onlus, partner italiano della progettazione, alla realizzazione di nuovi strumenti di promozione dell'inclusione sociale attraverso l'arte.
"Healthy Inclusion through Art" ha coinvolto finora sette partner provenienti da Grecia, Irlanda, Italia, Olanda, Portogallo e Spagna. Palermo è una delle sedi operative.
Dopo le prime fasi, realizzate negli ultimi mesi, finalmente si entra nel vivo del progetto e da sabato 25 ottobre, quindici ragazzi potranno finalmente prendere parte alle attività, sviluppate attraverso l’implementazione dei nuovi strumenti.
Le tre giornate, che si svolgono esclusivamente di sabato (sabato 25 ottobre, sabato 1 novembre e sabato 8 novembre) per poter permettere ai ragazzi di partecipare, vedono gli stessi ragazzi essere parte interattiva del progetto con attività varie che consentiranno, alla fine del percorso, una migliore percezione di sé, attraverso percorsi di arte, autoconsapevolezza, mindfulness, giochi, escape rooms, movimento guidato e tante altre cose.
Le tre giornate, interamente gratuite, saranno finalizzate alla promozione del benessere e dell’autonomia dei ragazzi con disagio psicologico dai 13 ai 30 anni.
Il progetto può accogliere circa 15 ragazzi e 5 tra questi (solo se maggiorenni) potrebbero anche partecipare, a spese del progetto, all'evento finale a Lisbona previsto per la fine di Marzo.
Per informazioni e per l’iscrizione gratuita si può contattare il numero 351 7925745. Compilando il form online, è possibile iscriversi a tutte le date oppure alle singole giornate.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
89.139 di Nicoletta Sanfratello -
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
48.503 di Aurelio Sanguinetti










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




