VIAGGI

HomeNewsTurismoViaggi

I luoghi di Odyssey, spiagge e mare limpido: due luoghi in Sicilia nella top 30

Se vi trovate nell'Isola e non sapete che fare l'1 maggio, niente panico: ci sono 2 luoghi costeggiati da una spiaggia mozzafiato da non perdere, ecco la classifica

Balarm
La redazione
  • 30 aprile 2025

Favignana

Il primo maggio è alle porte e con le belle giornate una gita tra le bellezze della Sicilia è d'obbligo. Se vi trovate nell'Isola e non sapete dove andare, niente panico: ci sono dei posti meravigliosi che potete visitare costeggiati da una spiaggia mozzafiato.

Le classifiche di Holidu non mentono mai e questa non fa eccezione: nella top 30 piccoli centri più gettonati d'Italia 2 siciliane conquistano il secondo posto con San Vito Lo Capo e il sesto posto con Favignana, recentemente diventato set per l'atteso Odyssey di Nolan.

Acqua cristallina e limpida, sabbia soffice e calda. Per gli amanti del relax non mancano neanche calette da sogno, dove regnano pace e tranquillità.

Recentemente la nostra San Vito Lo Capo è stata anche premiata tra le 100 località balneari più belle di sempre.

Una meta estiva che non ha rivali in classifica, tra le più amate dai siciliani e ambita dai turisti di tutto il mondo. Ad assegnarle il nuovo riconoscimento è il brand Corona (storico marchio di birra), che in occasione del suo 100° anniversario, ha stilato la lista delle 100 spiagge più belle del mondo. Tra queste c'è appunto la spiaggia di San Vito Lo Capo.

Impossibile non nominare la splendida Favignana, che negli ultimi mesi ha accolto un cast stellare per la pellicola del regista di "Oppenheimer".

È stata febbre da set con Tom Holland, Matt Damon, Zendaya, Charlize Theron, Elliot Page, Anne Hathaway e Robert Pattinson. «Favignana sembra Hollywood» è stato il motto per giorni.

Adesso il cast si trova a Lipari per continuare le riprese.

Favignana è un gioiello che fa parte della riserva naturale delle isole Egadi istituita nel 1991 e l'isola è abbastanza brulla e ospita la tipica macchia mediterranea e la gariga.

Dalle baie nascoste alle coste leggendarie, fino ai paradisi più remoti, queste spiagge non sono semplici destinazioni: sono luoghi dove da secoli, le persone si recano per disconnettersi dal mondo e riconnettersi con la natura.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI