FOTOGRAFIA E VIDEO
I segreti della fotografia di paesaggio: il nuovo workshop di Arvis (con escursione) a Castelbuono
Imparare le tecniche della fotografia paesaggistica. L'associazione culturale per le Arti Visive di Palermo presenta il workshop in programma dall'11 al 13 novembre: come partecipare

Imparare i segreti della fotografia paesaggistica, conoscendo le tecniche dei grandi professionisti del settore. Si intitola "La Fotografia di Paesaggio e i grandi autori" il nuovo workshop organizzato da Arvis, storica associazione culturale per le Arti Visive, di Palermo, che si svolgerà dall'11 al 13 novembre tra Palermo e Castelbuono, con escursione nei pressi di Piano Sempria.
Le lezioni saranno condotte dai docenti Arvis e la partecipazione sarà limitata a 15 iscritti.
Il pomeriggio di venerdì 11 sarà dedicato alla conoscenza delle principali tecniche legate al settore fotografico specifico e dei principali maestri paesaggisti.
La giornata di sabato invece i partecipanti si sposteranno a Castelbuono, nei pressi di Piano Sempria, dove potranno fotografare tipici paesaggi boschivi siciliani, immersi nella magia dei colori della stagione autunnale.
Domenica invece verrà dedicata alla postproduzione assistita presso la sede di Arvis a Palermo (via Giovanni Di Giovanni 14). Ogni partecipante userà la propria fotocamera e potrà dotarsi del proprio pc usando i propri programmi di post produzione.
Il programma
Venerdì 11 novembre
Accoglienza dei partecipanti
Appuntamento presso la sede Arvis in via Giovanni Di Giovanni 14, iscrizioni ed esposizione del programma
Sabato 12 novembre
Dalle ore 8.30 alle 17.00
Raduno presso la sede dell’associazione e partenza per Piano Sempria - Castelbuono con auto private. Scatti guidati e produzione fotografica personale.
Domenica 13 novembre
Dalle ore 10.00 alle 13.00
Visione degli scatti, post produzione assistita e commenti.
Per informazioni, prenotazioni e costi si può telefonare ai numeri 346 3153455 e 329 1458409. È previsto uno sconto del 20% per le iscrizioni confermate entro il 31 ottobre.
Le lezioni saranno condotte dai docenti Arvis e la partecipazione sarà limitata a 15 iscritti.
Il pomeriggio di venerdì 11 sarà dedicato alla conoscenza delle principali tecniche legate al settore fotografico specifico e dei principali maestri paesaggisti.
La giornata di sabato invece i partecipanti si sposteranno a Castelbuono, nei pressi di Piano Sempria, dove potranno fotografare tipici paesaggi boschivi siciliani, immersi nella magia dei colori della stagione autunnale.
Domenica invece verrà dedicata alla postproduzione assistita presso la sede di Arvis a Palermo (via Giovanni Di Giovanni 14). Ogni partecipante userà la propria fotocamera e potrà dotarsi del proprio pc usando i propri programmi di post produzione.
Il programma
Venerdì 11 novembre
Accoglienza dei partecipanti
Appuntamento presso la sede Arvis in via Giovanni Di Giovanni 14, iscrizioni ed esposizione del programma
Sabato 12 novembre
Dalle ore 8.30 alle 17.00
Raduno presso la sede dell’associazione e partenza per Piano Sempria - Castelbuono con auto private. Scatti guidati e produzione fotografica personale.
Domenica 13 novembre
Dalle ore 10.00 alle 13.00
Visione degli scatti, post produzione assistita e commenti.
Per informazioni, prenotazioni e costi si può telefonare ai numeri 346 3153455 e 329 1458409. È previsto uno sconto del 20% per le iscrizioni confermate entro il 31 ottobre.
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
...e condividi questo articolo sui tuoi social:
|
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
-
DIARI DI VIAGGIO
Sei in Sicilia ma ti sembra di stare sulle Alpi: due giorni a spasso nel "paese di pietra"
-
ITINERARI E LUOGHI
La sua storia è triste ma è tra i luoghi più belli in Sicilia: dov'è lo scoglio dei "Ru'frati"
-
ITINERARI E LUOGHI
Un luogo in Sicilia di incomparabile bellezza: dai megaliti in spiaggia al mare cristallino