Il coronavirus miete un'altra vittima: il direttore del Parco Archeologico di Siracusa
Era ricoverato all'ospedale Umberto I di Siracusa già da qualche settimana. La sua morte ha profondamente scosso il mondo politico e della cultura
 
									Calogero Rizzuto
				Il Coronavirus miete le sue vittime anche nel mondo della cultura siciliana. È morto nelle prime ore del mattino di lunedì 23 marzo il direttore del Parco archeologico di Siracusa Calogero Rizzuto.
Era ricoverato da qualche settimana all'ospedale Umberto I di Siracusa, dove è stato tenuto sotto osservazione dai medici. Per i familiari è stata disposta la quarantena, ma sue condizioni di salute purtroppo si sono aggravate nella notte e il suo cuore si è fermato.
Nei giorni successivi al suo ricovero, l’assessore alla Cultura del Comune di Siracusa Fabio Granata, aveva mandato un messaggio di sostegno. «Siamo tutti con il fiato sospeso da due giorni, - ha scritto l’assessore - anche se abbiamo rispettato la riservatezza assoluta. L’augurio degli amici più cari e del mondo della cultura siciliana e vederlo tornare presto alla guida del nostro bellissimo Parco Archeologico. Forza Calogero».
Non si sa ancora come abbia contratto il virus, sono in corso accertamenti, la sua morte ha profondamente scosso il mondo politico e della cultura che si stringe attorno alla famiglia.
Rizzuto, originario di Rosolini, aveva 65 anni, da giugno aveva assunto la guida del parco archeologico di Siracusa, Eloro e Villa del Tellaro, lasciando la Soprintendenza ai Beni culturali di Ragusa.
			
							Era ricoverato da qualche settimana all'ospedale Umberto I di Siracusa, dove è stato tenuto sotto osservazione dai medici. Per i familiari è stata disposta la quarantena, ma sue condizioni di salute purtroppo si sono aggravate nella notte e il suo cuore si è fermato.
Nei giorni successivi al suo ricovero, l’assessore alla Cultura del Comune di Siracusa Fabio Granata, aveva mandato un messaggio di sostegno. «Siamo tutti con il fiato sospeso da due giorni, - ha scritto l’assessore - anche se abbiamo rispettato la riservatezza assoluta. L’augurio degli amici più cari e del mondo della cultura siciliana e vederlo tornare presto alla guida del nostro bellissimo Parco Archeologico. Forza Calogero».
Non si sa ancora come abbia contratto il virus, sono in corso accertamenti, la sua morte ha profondamente scosso il mondo politico e della cultura che si stringe attorno alla famiglia.
Rizzuto, originario di Rosolini, aveva 65 anni, da giugno aveva assunto la guida del parco archeologico di Siracusa, Eloro e Villa del Tellaro, lasciando la Soprintendenza ai Beni culturali di Ragusa.
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    ITINERARI E LUOGHIEra il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus46.009 di Aurelio Sanguinetti
- 
    ITINERARI E LUOGHINon te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più39.404 di Redazione









 
		 
                             
		 
                             
														
 Seguici su Facebook
											Seguici su Facebook Seguici su Instagram
											Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
											Iscriviti al canale Telegram 
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            