TEATRO
"Il corpo, la voce, le emozioni, la poesia": laboratorio teatrale con Patrizia D'Antona
Patrizia D'Antona, attrice e regista di Palermo, condurrà, con cadenza settimanale, presso la sede dell'associazione culturale Colori di Luce, in via Sciuti 98 a Palermo, un laboratorio teatrale aperto a tutti. Non è richiesta alcuna specifica caratteristica o competenza: la voce, il corpo, le emozioni sono i veicoli per il viaggio.
La suggestione lavorativa sarà la grande poesia di autori contemporanei: Giuseppe Giovanni Battaglia, Franco Arminio, Mariangela Gualtieri a cui si potranno aggiungere le proposte dei partecipanti al laboratorio. Come ogni anno la ricerca sarà in comune e l'avventura collettiva.
Il laboratorio si apre a coloro che hanno voglia di indagare il proprio potenziale creativo, per un'avventura ludica e profonda nel gioco della vita. Verranno rispettate le norme anti-covid e sarà aperto ad un massimo di 9 partecipanti. Per info e prenotazioni telefonare al numero 338 9215245 (Patrizia) o al 349 3548540 (Michele).
La suggestione lavorativa sarà la grande poesia di autori contemporanei: Giuseppe Giovanni Battaglia, Franco Arminio, Mariangela Gualtieri a cui si potranno aggiungere le proposte dei partecipanti al laboratorio. Come ogni anno la ricerca sarà in comune e l'avventura collettiva.
Il laboratorio si apre a coloro che hanno voglia di indagare il proprio potenziale creativo, per un'avventura ludica e profonda nel gioco della vita. Verranno rispettate le norme anti-covid e sarà aperto ad un massimo di 9 partecipanti. Per info e prenotazioni telefonare al numero 338 9215245 (Patrizia) o al 349 3548540 (Michele).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
"Rispetto a Milano, qui è un'altra cosa": perché Achille Costacurta sceglie Mondello
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
-
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
-
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus