CORSI PROFESSIONALI
Il legno come materiale da costruzione: webinar di formazione professionale
La casa editrice Dario Flaccovio, protagonista dell'editoria manualistica professionale nei campi di Ingegneria, Architettura ed Edilizia, attiva il webinar di formazione professionale dal titolo "Il legno come materiale da costruzione" attraverso la piattaforma Gotowebinar: classe virtuale di massimo 100 posti con professionisti del settore.
Gli incontri offrono la possibilità di scegliere diversi pacchetti di moduli per lezione e non solo: al momento stesso dell'iscrizione, infatti, si riceverà un voucher di importo pari al costo del webinar (iva esclusa) utilizzabile per acquisti sul della casa editrice, entro il giorno successivo alla data del corso.
I webinar sono in programma con gli ingegneri Bruno Zan e Vincenzo Venturi, il 6 e il 7 luglio: si potranno acquisire le competenze necessarie per utilizzare i vari modelli di calcolo e analizzare i materiali di legno previsti nell'ambito delle strutture: il legno massiccio, il legno lamellare e i pannelli a tavole incrociate (tipo Xlam). Per partecipare è necessario acquistare il posto virtuale.
Gli incontri offrono la possibilità di scegliere diversi pacchetti di moduli per lezione e non solo: al momento stesso dell'iscrizione, infatti, si riceverà un voucher di importo pari al costo del webinar (iva esclusa) utilizzabile per acquisti sul della casa editrice, entro il giorno successivo alla data del corso.
I webinar sono in programma con gli ingegneri Bruno Zan e Vincenzo Venturi, il 6 e il 7 luglio: si potranno acquisire le competenze necessarie per utilizzare i vari modelli di calcolo e analizzare i materiali di legno previsti nell'ambito delle strutture: il legno massiccio, il legno lamellare e i pannelli a tavole incrociate (tipo Xlam). Per partecipare è necessario acquistare il posto virtuale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio