BANDI E OPPORTUNITÀ
Il Monastero di Santa Caterina seleziona giovani per cinque progetti: come candidarsi
Il bando coinvolge varie realtà territoriali su diversi temi quali l'accoglienza, la musica e il contrasto al disagio. C'è tempo fino al 10 febbraio per candidarsi
Chiostro di Santa Caterina
Contrasto al disagio, il linguaggio della musica, la Palermo che accoglie, il tema della pace e della memoria e il multiculturalismo. Sono questi i temi dei progetti del nuovo bando del Servizio Civile che seleziona giovani a Palermo.
A selezionare giovani è la rete di enti, con capofila il Monastero di Santa Caterina, che cerca giovani volontari, tra i 18 e i 28 anni, da impiegare in cinque progetti a Palermo.
Il bando coinvolge varie realtà territoriali tra cui, il Museo Diocesano, il Monastero Santa Caterina, la Magione, chiesa di San Cataldo, la chiesa dell'Immacolata Concezione, Chiesa di Santa Maria in Valverde, Oratorio di Santa Cita.
Gli aspiranti operatori volontari possono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) entro e non oltre le ore 14.00 del 10 febbraio 2023.
Gli aspiranti volontari che parteciperanno al bando per i posti dedicati ai giovani con minori opportunità (ossia difficoltà economiche) dovranno stampare, compilare e presentare il giorno dei colloqui l’autocertificazione ISEE.
Per maggiori informazioni potete contattare il numero 091 2713837, che riceve dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00, o consultare la pagina dedicata al Servizio Civile Universale sul sito del Monastero di Santa Caterina.
A selezionare giovani è la rete di enti, con capofila il Monastero di Santa Caterina, che cerca giovani volontari, tra i 18 e i 28 anni, da impiegare in cinque progetti a Palermo.
Il bando coinvolge varie realtà territoriali tra cui, il Museo Diocesano, il Monastero Santa Caterina, la Magione, chiesa di San Cataldo, la chiesa dell'Immacolata Concezione, Chiesa di Santa Maria in Valverde, Oratorio di Santa Cita.
Gli aspiranti operatori volontari possono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) entro e non oltre le ore 14.00 del 10 febbraio 2023.
Gli aspiranti volontari che parteciperanno al bando per i posti dedicati ai giovani con minori opportunità (ossia difficoltà economiche) dovranno stampare, compilare e presentare il giorno dei colloqui l’autocertificazione ISEE.
Per maggiori informazioni potete contattare il numero 091 2713837, che riceve dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00, o consultare la pagina dedicata al Servizio Civile Universale sul sito del Monastero di Santa Caterina.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.324 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




