Il nuovo singolo di Carmen Consoli dopo anni: anticipa l'album "Eco di Sirene"
In attesa dell'album "Eco di sirene", il nuovo singolo della cantantessa si intitola "Uomini topo": parla di mancanza di empatia e della convivenza, difficile, tra le persone
Per visualizzare questo video, dai il tuo consenso all'uso dei cookie dei provider video.
«Signora, il suo pregiato cocker sta pisciando sui sacchi della spesa / i miei, per precisione / e mi scuso se in qualche modo ho intralciato l'operazione», Carmen Consoli esce con un nuovo ironico e tagliente singolo dopo ben tre anni (escludendo i duetti con Tiziano Ferro e gli Afterhours): "Uomini Topo" anticipa l'album "Eco di sirene".
L'album è in preordinazione da venerdì 30 marzo ed esce in doppio CD, doppio vinile e in formato digitale con 22 brani registrati in presa diretta con arrangiamenti e orchestrazioni nuove per chitarra e archi scritti dalla stessa Consoli.
Previsto anche il 45 dei due brani inediti "Uomini topo" (video) e "Tano" e partiamo dal primo di questi. "Uomini topo" è il primo inedito di Carmen Consoli in tre anni: l'ultimo suo album era "L'abitudine di tornare" e risale al 2015.
La canzone prende tutte le caratteristiche principali del progetto "Eco di sirene" (di cui parleremo tra un attimo) e il testo ha toni ironici: si parla di mancanza di empatia e di quanto sia diventata difficile la convivenza tra le persone.
«Parla dell’intolleranza, della mancanza di empatia, del momento disumanizzato che viviamo dove i problemi vengono affrontati scontrandosi e i social sono un antidoto illusorio alla solitudine - ha detto Consoli in un'intervista a Rockol - Ho immaginato una fantastoria in cui gli scienziati riescono a combinare il dna dell’uomo e del topo».
"Eco di sirene" è un tour teatrale che l'ha vista proporre le sue canzoni in versione acustica, accompagnata da un violino (suonato da Emilia Belfiore) e da un violoncello (suonato da Claudia Della Gatta).
L'album è in preordinazione da venerdì 30 marzo ed esce in doppio CD, doppio vinile e in formato digitale con 22 brani registrati in presa diretta con arrangiamenti e orchestrazioni nuove per chitarra e archi scritti dalla stessa Consoli.
Previsto anche il 45 dei due brani inediti "Uomini topo" (video) e "Tano" e partiamo dal primo di questi. "Uomini topo" è il primo inedito di Carmen Consoli in tre anni: l'ultimo suo album era "L'abitudine di tornare" e risale al 2015.
La canzone prende tutte le caratteristiche principali del progetto "Eco di sirene" (di cui parleremo tra un attimo) e il testo ha toni ironici: si parla di mancanza di empatia e di quanto sia diventata difficile la convivenza tra le persone.
«Parla dell’intolleranza, della mancanza di empatia, del momento disumanizzato che viviamo dove i problemi vengono affrontati scontrandosi e i social sono un antidoto illusorio alla solitudine - ha detto Consoli in un'intervista a Rockol - Ho immaginato una fantastoria in cui gli scienziati riescono a combinare il dna dell’uomo e del topo».
"Eco di sirene" è un tour teatrale che l'ha vista proporre le sue canzoni in versione acustica, accompagnata da un violino (suonato da Emilia Belfiore) e da un violoncello (suonato da Claudia Della Gatta).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|