RICETTE
Imbracciamo la frusta e cuciniamo un pan d'arancio: la ricetta semplice da fare a casa
Una torta molto semplice da preparare in casa ma particolare, perché si deve frullare l’arancia intera. Sì avete capito bene: tutta intera buccia compresa
"Il pane si fa con la farina che abbiamo", dicono da sempre i nostri nonni e così mentre ci troviamo a fronteggiare un periodo difficile abbiamo bisogno di alleati, ma soprattutto di sorrisi, allegria e un po' di spensieratezza. E quale migliore soluzione se non buttarsi a capofitto nella cucina?
Bene allora se i duri devono scendere in campo, ricordati di dare il meglio di te, prendi la frusta e sfoggia il miglior cappello da chef e chiudi bene il grembiule.
Una torta molto semplice da preparare ma particolare perché si deve frullare l’arancia intera, sì avete capito bene: tutta intera buccia compresa. Io vi consiglio di tagliarla prima a pezzi più che altro perché almeno toglierete i semi ma ci sono persone che frullano anche quelli. Mi raccomando però usate sempre arance non trattate visto che utilizzerete anche la buccia. Ecco la ricetta e mi raccomando, l'ingrediente più importante di tutti di questi tempi è il sorriso. Buon divertimento!
Ingredienti
per uno stampo da 20/22
250 g Farina
250 g Zucchero
100 g Burro
1 Arancia intera non trattata (compresa la buccia)
3 Uova
1 bustina Lievito in polvere per dolci
per la copertura
100 g Zucchero
Succo di 1 arancia
50 g Arancia candita
Preparazione
PER LA TORTA
Mettete in una ciotola le uova e lo zucchero e sbattetele con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso e biancastro. Unite a poco a poco anche il burro morbido e la farina setacciata e infine il lievito. Amalgamate tutto il composto in modo che risulti omogeneo. Tagliate a pezzi l’arancia (se volete togliete i semi) e frullatela tutta, compresa la buccia fino ad ottenere una purea. Unite la purea al resto dell’impasto della torta e amalgamate bene con un cucchiaio. Versate l’impasto in una tortiera ben imburrata, livellate la superficie e cuocete in forno preriscaldato a 170° per 35 minuti circa. Prima di sfornare la torta fate sempre la prova stecchino per assicurarvi che sia cotta anche all’interno.
PER LA GLASSA
Mettete in una padella lo zucchero e il succo dell’arancia e fate cuocere per qualche minuto fino a che tutto lo zucchero si sarà sciolto e il composto si sarà addensato. Unite la scorza di arancia candita tagliata a pezzetti e mescolate bene. Spennellate la superficie della torta con la glassa di arancia.
VARIANTI E CONSIGLI
Se volete velocizzare la preparazione della glassa potete anche utilizzare marmellata di arance diluita con un pochino di acqua.
Bene allora se i duri devono scendere in campo, ricordati di dare il meglio di te, prendi la frusta e sfoggia il miglior cappello da chef e chiudi bene il grembiule.
Una torta molto semplice da preparare ma particolare perché si deve frullare l’arancia intera, sì avete capito bene: tutta intera buccia compresa. Io vi consiglio di tagliarla prima a pezzi più che altro perché almeno toglierete i semi ma ci sono persone che frullano anche quelli. Mi raccomando però usate sempre arance non trattate visto che utilizzerete anche la buccia. Ecco la ricetta e mi raccomando, l'ingrediente più importante di tutti di questi tempi è il sorriso. Buon divertimento!
Ingredienti
per uno stampo da 20/22
250 g Farina
250 g Zucchero
100 g Burro
1 Arancia intera non trattata (compresa la buccia)
3 Uova
1 bustina Lievito in polvere per dolci
per la copertura
100 g Zucchero
Succo di 1 arancia
50 g Arancia candita
Preparazione
PER LA TORTA
Mettete in una ciotola le uova e lo zucchero e sbattetele con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso e biancastro. Unite a poco a poco anche il burro morbido e la farina setacciata e infine il lievito. Amalgamate tutto il composto in modo che risulti omogeneo. Tagliate a pezzi l’arancia (se volete togliete i semi) e frullatela tutta, compresa la buccia fino ad ottenere una purea. Unite la purea al resto dell’impasto della torta e amalgamate bene con un cucchiaio. Versate l’impasto in una tortiera ben imburrata, livellate la superficie e cuocete in forno preriscaldato a 170° per 35 minuti circa. Prima di sfornare la torta fate sempre la prova stecchino per assicurarvi che sia cotta anche all’interno.
PER LA GLASSA
Mettete in una padella lo zucchero e il succo dell’arancia e fate cuocere per qualche minuto fino a che tutto lo zucchero si sarà sciolto e il composto si sarà addensato. Unite la scorza di arancia candita tagliata a pezzetti e mescolate bene. Spennellate la superficie della torta con la glassa di arancia.
VARIANTI E CONSIGLI
Se volete velocizzare la preparazione della glassa potete anche utilizzare marmellata di arance diluita con un pochino di acqua.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.608 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




