SCRITTURA E COMUNICAZIONE
Impara a leggere e scrivere in Braille: a Palermo sono aperte le iscrizioni al corso
Lettura in Braille
Sono in corso le iscrizioni sul metodo di lettura e scrittura Braille, grazie all'I.RI.FOR (Istituto per la Ricerca, la Formazione e la Riabilitazione) in collaborazione con la sezione territoriale dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Palermo.
Il corso è rivolto a volontari, insegnanti, educatori, operatori e familiari di persone non vedenti o ipovedenti, ma anche a persone non vedenti e/o semplicemente interessate a questa particolare forma di scrittura. Le lezioni si terranno il martedì e il giovedì dalle ore 15.30 alle 19.30, a partire dal mese di novembre.
Il percorso formativo si articolerà in 44 ore, più un esame finale, al termine del quale verrà rilasciato agli allievi, che avranno frequentato almeno l'80% delle ore, un attestato di frequenza con l'indicazione delle competenze raggiunte, riconoscimento MIUR.
Il corso, organizzato presso i locali sezionali UICI di via Manzoni 11 a Palermo, prevede una parte teorica e un percorso pratico. Gli allievi saranno selezionati in base alla data di arrivo delle domande. Per ulteriori informazioni contattare Maria Angela
Zuccaro al numero 091 6162405.
Il corso è rivolto a volontari, insegnanti, educatori, operatori e familiari di persone non vedenti o ipovedenti, ma anche a persone non vedenti e/o semplicemente interessate a questa particolare forma di scrittura. Le lezioni si terranno il martedì e il giovedì dalle ore 15.30 alle 19.30, a partire dal mese di novembre.
Il percorso formativo si articolerà in 44 ore, più un esame finale, al termine del quale verrà rilasciato agli allievi, che avranno frequentato almeno l'80% delle ore, un attestato di frequenza con l'indicazione delle competenze raggiunte, riconoscimento MIUR.
Il corso, organizzato presso i locali sezionali UICI di via Manzoni 11 a Palermo, prevede una parte teorica e un percorso pratico. Gli allievi saranno selezionati in base alla data di arrivo delle domande. Per ulteriori informazioni contattare Maria Angela
Zuccaro al numero 091 6162405.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
65.379 di Salvatore Di Chiara -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.352 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




