METEO

HomeAmbienteMeteo

In Sicilia splende il sole (ma dura poco): che tempo ci aspetta dopo il weekend

Il freddo è già arrivato ma questo fine settimana si registrano condizioni meteo stabili, ma da inizio dicembre lo scenario potrebbe iniziare a cambiare, con piogge e instabilità

Nicola Sacco
Presidente dell'associazione MeteoPalermo Onlus
  • 28 novembre 2025

Gli ultimi giorni sono stati caratterizzati, come da attese, da temperature sotto le medie, da qualche precipitazione e da qualche fioccata al di sopra dei 1300 metri che però non ha prodotto accumuli significativi a causa delle precipitazioni davvero sporadiche.

La giornata odierna, venerdì 28 novembre, trascorre in modo meno instabile rispetto alle previsioni anche se stamani il freddo si è fatto sentire: sulla Piana dei Colli, a Palermo, si sono toccati anche i 4/5°C mentre il centro città ha registrato minime di circa 9°C.

Dato importante: grazie all'ultima settimana il sopra media mensile che era a +1,3°c si + ridotto ad appena +0,1°C. Possiamo quindi dire che novembre chiuderà in linea con le medie stagionali e questa, che già di per se sarebbe una notizia, diventa una grande notizia se pensiamo che segue il lieve sotto media di ottobre, il primo, lo ricordiamo, dopo due anni e mezzo (almeno per la nostra città).

Il cambiamento climatico e i suoi effetti stanno quindi arretrando? Ovviamente no. Segnaliamo però e teniamoci il dato di un bimestre autunnale “normale”.

Tornando alla stretta attualità, cosa dobbiamo attenderci nel weekend?

Domani, sabato 29 novembre, avremo cielo parzialmente nuvoloso, a tratti nuvoloso con possibili precipitazioni a carattere sporadico. Temperature in lieve aumento nei valori massimi, ventilazione a tratti moderata da nord-ovest.

Domenica 30 novembre cielo poco o parzialmente nuvoloso, nessuna precipitazione attesa, temperature massime ancora in lieve risalita che si attesteranno attorno i +18°C.

Un primo sguardo alla prossima settimana ci dice che potrebbe ripetersi quanto avvenuto in questa ma con una entità diversa, probabilmente maggiore: lunedì 1 e martedì 2 dicembre condizioni meteo sostanzialmente stabili anche se con nuvolosità da sud accompagnata da debole Scirocco.

Le temperature si attesteranno sulle medie del periodo e da mercoledì 3 dicembre (o già dalla serata di martedi) nuova fase perturbata, ma questa volta ben più incisiva con piogge più presenti e diffuse per tutto il proseguio della settimana.

Servono conferme in tal senso, sia perchè in meteorologia lanciarsi in previsioni oltre i 5 giorni spesso non è serio e perchè la situazione è estremamente dinamica e, come sempre, tutto può mutare.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI