BANDI E LAVORO
Corsi Arces tra ambiente, turismo e restauro
La date di scadenza per la presentazione delle domande ai corsi sono il 13 maggio per il quello di restauro e il 15 maggio per la sezione turismo e ambiente
Alle lezioni frontali dunque si alterneranno esercitazioni pratiche, uscite sul campo, laboratori, esercitazioni al computer, il tutto al fine di mettere il più possibile il corsista a confronto diretto con quanto appreso in aula. Obiettivo formativo programmato è infatti quello di fornire gli strumenti necessari per poter svolgere attività di prevenzione e protezione ambientale secondo un approccio nuovo che valorizzi gli strumenti di politica di prevenzione e tutela dell'ambiente.
Il corso “Esperto in adempimenti e certificazioni ambientali”, con 580 ore di attività d'aula e 320 di stage, mira dunque a fornire ai partecipanti competenze per svolgere attività di prevenzione, protezione e tutela ambientale secondo un approccio nuovo che valorizzi gli strumenti di politica in atto. Il corso “Esperto di management della ricettività alberghiera sostenibile”, 450 ore di attività d'aula e 450 di stage, è volto invece a far acquisire ai partecipanti specifiche professionalità legate al settore turistico e, in particolare, alla gestione di strutture ricettive. Sempre nell’ambito del PROF 2009 il Collegio Universitario Arces, in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti Palermo, organizza inoltre un corso per l’acquisizione della qualifica di “Tecnico nella lavorazione e il restauro di metalli preziosi”, con 700 ore di attività d'aula e 200 di stage: la figura professionale acquisirà conoscenze di disegno, costruzione di oggetti con metalli preziosi, tecniche di incastonatura e progettazione.
L’inizio delle attività corsuali è previsto per il mese di maggio 2009 e ai partecipanti verrà corrisposta una indennità di frequenza giornaliera di 4,13 euro. Per avere maggiori informazioni è comunque possibile visitare il sito web all'indirizzo www.arces.it o chiamare il numero 091.599722.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo