BANDI E OPPORTUNITÀ
"Ethos": 100 borse di mobilità all'estero per i siciliani
Al via il bando "Ethos" per l'assegnazione di 100 borse di mobilità per un periodo di tirocinio all'estero, rivolto a neodiplomati o neoqualificati. Iscrizioni entro il 20 ottobre
Arces, nell'ambito del programma Erasmus, promuove il progetto "Ethos" che prevede l’assegnazione di 100 borse di mobilità all’estero per neodiplomati e neoqualificati per svolgere un periodo di tirocinio all'estero, con partenza tra novembre e dicembre. Iscrizioni entro le ore 12 del 20 ottobre.
Il bando (visualizza il link) è rivolto ai siciliani di età compresa tra i 18 e i 28 anni, in possesso di un attestato di qualifica conseguito, da non più di un anno, presso un centro di formazione professionale accreditato dalla Regione oppure presso una scuola superiore secondaria di secondo grado.
Il tirocinio, inerente ai settori Turismo, Promozione e Marketing, Valorizzazione del Patrimonio Culturale, Ambientale e Territoriale, si svolge in aziende private, organizzazioni o enti pubblici tra Austria, Bulgaria, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Malta, Portogallo, Repubblica Ceca, Regno Unito, Spagna e Svezia, e copre i costi di viaggio, alloggio, vitto, trasporti, assicurazione, corso di lingua e tutoring.
Per candidarsi è necessario compilare e caricare online il modulo di candidatura e le schede allegati, compilati in ogni parte. Dovranno inoltre essere fatti pervenire presso la sede di Arces (Collegio Universitario di Merito Arces, vicolo Niscemi 5 – 90139 Palermo) anche in formato cartaceo.
Il bando (visualizza il link) è rivolto ai siciliani di età compresa tra i 18 e i 28 anni, in possesso di un attestato di qualifica conseguito, da non più di un anno, presso un centro di formazione professionale accreditato dalla Regione oppure presso una scuola superiore secondaria di secondo grado.
Il tirocinio, inerente ai settori Turismo, Promozione e Marketing, Valorizzazione del Patrimonio Culturale, Ambientale e Territoriale, si svolge in aziende private, organizzazioni o enti pubblici tra Austria, Bulgaria, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Malta, Portogallo, Repubblica Ceca, Regno Unito, Spagna e Svezia, e copre i costi di viaggio, alloggio, vitto, trasporti, assicurazione, corso di lingua e tutoring.
Per candidarsi è necessario compilare e caricare online il modulo di candidatura e le schede allegati, compilati in ogni parte. Dovranno inoltre essere fatti pervenire presso la sede di Arces (Collegio Universitario di Merito Arces, vicolo Niscemi 5 – 90139 Palermo) anche in formato cartaceo.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
45.921 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.048 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
39.904 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




