ARTE E CULTURA
"Io amo il mio lavoro": foto contest sulla vita lavorativa
Snfia, il sindacato che rappresenta le alte professionalità del mondo assicurativo, indice il concorso fotografico "Io amo il mio lavoro". Scadenza 30 novembre
									Per documentare il ruolo occupato dal lavoro nella vita delle persone, Snfia, un sindacato che tutela e rappresenta le alte professionalità del mondo assicurativo, indice il concorso fotografico "Io amo il mio lavoro". Il termine ultimo per presentare la domanda di iscrizione è il 30 novembre.
Il concorso (scarica il bando) funziona anche come indagine atta a rappresentare il mondo del lavoro e le sue complessità in un periodo di difficoltà come quello che sta attraversando il nostro Paese. L’utilizzo del mezzo fotografico nasce come volontà di cercare di superare le consuetudini del linguaggio verbale per raccontare gli uomini e le donne del terzo millennio. Inoltre il concorso è un invito a considerare il lavoro non solo come sostentamento quotidiano, ma anche come mezzo per la realizzazione di sé.
Il concorso è aperto a cittadini di ogni nazionalità ed è a titolo completamente gratuito. Per partecipare è possibile presentare un minimo di quattro e un massimo di sei immagini digitali, singolarmente o in gruppo. 
Le due sezioni in concorso sono le seguenti: "Senior" aperta ai fotografi di età compresa tra 18 e 65 anni, con all’attivo negli ultimi due anni almeno due mostre personali documentate e/o che abbiano svolto attività professionale documentabile negli ultimi dieci anni e "Junior" è aperta a fotografi di età compresa tra 18 e 65 anni. Quanto necessario per la partecipazione al concorso dovrà essere inviato esclusivamente all'indirizzo mail sinfiarte@lovemywork.org.
| 
								 Ti è piaciuto questo articolo? 
									Seguici anche sui social 
								Iscriviti alla newsletter 
									
									 
								 | 
						
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.310 di Aurelio Sanguinetti - 
    
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.622 di Redazione 









		
                            
		
                            
											Seguici su Facebook
											Seguici su Instagram
											Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Telegram
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                            
                    
                            



