BANDI E OPPORTUNITÀ
"Jo Cox": premio per studi sull'integrazione in Europa
L'associazione iMille ha istituito un premio di laurea per studi sull'Europa, intitolato a Jo Cox, deputata inglese vittima di un attentato. Candidature entro il 30 novembre

L'associazione iMille istituisce un premio di laurea per studi sull'Europa, intitolato a Jo Cox, giovane deputata inglese vittima di un attentato prima del referendum sulla Brexit. Candidature entro il 30 novembre.
Destinatari del bando (visualizza qui il link) sono laureandi che discuteranno la tesi programmata entro sei mesi e laureati da non più di un anno. Il premio è aperto a cittadini italiani, del resto dell’Unione Europea e del Regno Unito.
La tesi di laurea può essere redatta in lingua italiana o in inglese e deve affrontare temi di natura economica, politica o sociale, con una chiara enfasi su questioni europee. Sono ritenute di particolare interesse tesi su fenomeni e problemi che ostacolano il processo di integrazione europea e su politiche volte a rimuovere tali ostacoli.
Nel caso di tesi in italiano, è richiesto ai candidati di allegare anche un riassunto della tesi in inglese di lunghezza compresa tra una e due pagine. Per candidarsi, è necessario inviare la tesi di laurea e un curriculum vitae dettagliato in pdf all'indirizzo mail premiocox@gmail.com.
Destinatari del bando (visualizza qui il link) sono laureandi che discuteranno la tesi programmata entro sei mesi e laureati da non più di un anno. Il premio è aperto a cittadini italiani, del resto dell’Unione Europea e del Regno Unito.
La tesi di laurea può essere redatta in lingua italiana o in inglese e deve affrontare temi di natura economica, politica o sociale, con una chiara enfasi su questioni europee. Sono ritenute di particolare interesse tesi su fenomeni e problemi che ostacolano il processo di integrazione europea e su politiche volte a rimuovere tali ostacoli.
Nel caso di tesi in italiano, è richiesto ai candidati di allegare anche un riassunto della tesi in inglese di lunghezza compresa tra una e due pagine. Per candidarsi, è necessario inviare la tesi di laurea e un curriculum vitae dettagliato in pdf all'indirizzo mail premiocox@gmail.com.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
"Rispetto a Milano, qui è un'altra cosa": perché Achille Costacurta sceglie Mondello
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
-
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto