ARTE E CULTURA
“Memoria nel cuore”: il concorso per non dimenticare
II edizione del concorso scolastico regionale “Memorie del cuore” rivolto a tutti gli allievi delle scuole elementari e medie siciliane. Invio elaborati entro il 15 gennaio
 
									Nell’ambito delle iniziative di celebrazione del Giorno della Memoria e dell’opera di sensibilizzazione morale e culturale sulla storia civile contemporanea, l’Onlus HaTikvah Israel- Memoria nel cuore bandisce la II edizione del concorso scolastico regionale "Memoria nel Cuore", rivolto a tutti gli allievi delle scuole elementari, medie inferiori e medie superiori siciliane, al fine di promuovere riflessioni e approfondimenti sulla tragedia della Shoah.
A tutte le classi siciliane di scuole elementari, medie inferiori e superiori è proposta la traccia “I bambini di Aushwitz e dell’Olocausto: riflessioni e suggestioni”.
Le scuole dovranno far pervenire i lavori entro venerdì 15 gennaio all’indirizzo Onlus HaTikvah Israel – Memoria nel cuore- via di Villa Heloise, 42 90143, Palermo, a mezzo raccomandata postale con ricevuta di ritorno, specificando sulla busta “Il concorso Memoria nel cuore” e indicando i dati dell’autore, della classe e della scuola di appartenenza, numero di telefono e indirizzo mail. In alternativa, mandare il tutto all’indirizzo lamemorianelcuore@yahoo.it.
Il tema è sviluppabile in maniera individuale o collegiale, attraverso la consueta forma dell’elaborato di ordine generale (il classico tema d’italiano), ma sono tollerati anche contenuti espressivi originali ( poesie, racconti e saggi brevi ).
Per ogni ulteriore informazione rivolgersi alla direzione organizzativa dalle ore 10 alle ore 18, dal lunedì al venerdì, ai numeri 06/4881999, 392.2203522, 329.0241690.
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    ITINERARI E LUOGHIIl paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido65.115 di Salvatore Di Chiara
- 
    ITINERARI E LUOGHIEra il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus46.068 di Aurelio Sanguinetti









 
		 
                             
		 
                             
														
 Seguici su Facebook
											Seguici su Facebook Seguici su Instagram
											Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
											Iscriviti al canale Telegram 
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            