ARTE E CULTURA
"Musica contro le mafie 2014": concorso per musicisti
L’Associazione Musica contro le mafie indice il "Premio nazionale "Musica contro le mafie" rivolto a musicisti di ogni genere ed età. Iscrizioni fino al 16 novembre
Con l’obiettivo di premiare artisti che diffondano messaggi positivi (la musica come linguaggio universale capace di creare e generare “Bellezza” unendo forma e contenuto) e che con la loro musica preservino e tramandino la memoria diventando testimoni di un messaggio di impegno e consapevolezza, di riflessione e invito alla “cittadinanza attiva” è indetto il "Premio nazionale Musica contro le mafie". Per partecipare c'è tempo fino al 16 novembre.
Il premio, indetto dall’Associazione Musica contro le mafie è rivolto a musicisti di ogni genere ed età. Possono partecipare composizioni originali create a sostegno della cultura della legalità, dell’impegno e della responsabilità.
La partecipazione è gratuita ed il brano proposto, con testo in qualsiasi lingua, deve essere originale, inedito e inviato in formato videoclip. I brani/videoclip saranno votati da 3 differenti giurie: Giuria “Facebook-iana” - Giuria Studentesca - Giuria “Responsabile”. Sono previsti diversi tipi di premi e riconoscimenti tra cui esibizioni live e inserimento in progetti editoriali/musicali. Per partecipare, bisogna iscriversi tramite apposito form.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
48.976 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.296 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.288 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




