BANDI E OPPORTUNITÀ
"Power up your bubbles": un concorso per reinventare le bolle di sapone
Il concorso sulle bolle di sapone, lanciato da Dulcop, mette in palio un premio di 3.000 euro per il progetto vincitore. Candidature aperte fino al 6 settembre
Dulcop, la più grande azienda produttrice di bolle di sapone e giocabolle in Europa, si affida alla piattaforma online di Desall per lanciare "Powerup your bubbles", concorso per creativi con lo scopo di destagionalizzare il gioco delle bolle di sapone. Candidature entro il 6 settembre.
Il concorso (visualizza il bando) è aperto a creativi maggiorenni di tutte le nazionalità e ogni partecipante può presentare uno o più progetti. Tema del concorso è la ricerca di nuove funzionalità di gioco o intrattenimento, con la possibilità di essere utilizzato in relazione o meno al gioco delle bolle, o a liquido esaurito.
In una prima fase i partecipanti sono invitati a proporre idee e funzionalità di gioco per l'intero giocattolo, rispondendo al playoff di Dulcop "any time is bubble time". Nella seconda fase i partecipanti dovranno proporre idee alternative al gioco del labirinto presente sul tappo del flacone e approfondire gli aspetti di fattibilità.
Ogni progetto pervenuto verrà valutato da una giuria qualificata in base a criteri di grado di innovazione, funzionalità/usabilità, fattibilità tecnica, sosotenibilità economica e presentazione del progetto. Per il vincitore del concorso è in palio un premio in denaro di 3mila euro.
Per partecipare al concorso è sufficiente presentare il proprio progetto tramite la procedura guidata online sul sito di Desall.com.
Il concorso (visualizza il bando) è aperto a creativi maggiorenni di tutte le nazionalità e ogni partecipante può presentare uno o più progetti. Tema del concorso è la ricerca di nuove funzionalità di gioco o intrattenimento, con la possibilità di essere utilizzato in relazione o meno al gioco delle bolle, o a liquido esaurito.
In una prima fase i partecipanti sono invitati a proporre idee e funzionalità di gioco per l'intero giocattolo, rispondendo al playoff di Dulcop "any time is bubble time". Nella seconda fase i partecipanti dovranno proporre idee alternative al gioco del labirinto presente sul tappo del flacone e approfondire gli aspetti di fattibilità.
Ogni progetto pervenuto verrà valutato da una giuria qualificata in base a criteri di grado di innovazione, funzionalità/usabilità, fattibilità tecnica, sosotenibilità economica e presentazione del progetto. Per il vincitore del concorso è in palio un premio in denaro di 3mila euro.
Per partecipare al concorso è sufficiente presentare il proprio progetto tramite la procedura guidata online sul sito di Desall.com.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
65.329 di Salvatore Di Chiara










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




